Fiuggi – Autismo, una giornata di inclusione e sensibilizzazione: “Un successo che unisce”

Cittadini, scuole, operatori del settore e associazioni del territorio hanno preso parte al confronto voluto dall'amministrazione comunale

Fiuggi – Obiettivo centrato per l’amministrazione comunale, per il sindaco Alioska Baccarini e per il consigliere delegato Daniela Merletti: la Giornata di sensibilizzazione e approfondimento sullo spettro dell’Autismo si è rivelata un vero successo, sia per la partecipazione che per la qualità degli interventi.

L’iniziativa, tenutasi presso la Sala Bomboniera del Teatro Comunale di Fiuggi, ha visto la presenza attenta e partecipe di cittadini, scuole, operatori del settore e numerose associazioni del territorio.

A sottolineare il significato della giornata è stata la stessa consigliera Merletti, promotrice dell’evento:
“Sento il dovere e il piacere di ringraziare tutte le persone che hanno partecipato con sensibilità e attenzione. Un grazie speciale va al personale specialistico, alle scuole e alle associazioni che, con i loro interventi e testimonianze, hanno reso questa giornata un’occasione preziosa di confronto, riflessione e crescita collettiva.”

Un momento carico di significato per la città, che ha saputo rispondere con impegno e cuore a un tema tanto delicato quanto attuale. “Parlare di autismo non basta – ha aggiunto Merletti – dobbiamo fare tanto, ogni giorno, con consapevolezza e responsabilità. Questo è soltanto l’inizio di un impegno che vuole tradursi in ascolto, informazione e azioni concrete.”

L’evento ha confermato la volontà dell’amministrazione di costruire una comunità sempre più inclusiva e consapevole, dove il rispetto e il supporto per la diversità siano valori concreti e quotidiani.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giro d’Italia nelle tradizioni di Pasqua: la colazione, il pranzo e i dolci tipici

Un viaggio tra le tradizioni culinarie della Pasqua in Italia: dall'Emilia Romagna alle specialità del Lazio, della Campania e della Sicilia

Maratona operatoria al San Camillo, salvata una donna affetta da tumore giudicato inoperabile

La paziente è clinicamente guarita. Una storia di speranza, competenze e innovazione. Una pagina importante scritta dalla sanità pubblica

Tutela dell’ambiente e raccolta differenziata, la lezione dei volontari del servizio civile

I volontari sono impegnati in due progetti presso l’Azienda Speciale Frosinone Formazione e Lavoro della Provincia di Frosinone

Pasqua, 11 milioni di italiani in viaggio. Ma quanto costa davvero la libertà di partire?

Con 11,3 milioni di italiani in viaggio e un giro d’affari di 4,9 miliardi, i consigli per una Pasqua senza rincari e truffe

Pasqua quanto mi costi! Aumentano uova e colombe: prezzi alle stelle

Rincari con picchi del 30%. Il prezzo di una colomba classica può oscillare tra i 3,99 euro al chilo fino ai 31,90 euro

Frosinone – Open day vaccinale, appuntamento il 24 aprile in occasione della World Immunization Week

Accesso diretto, dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 16:30, presso il Centro Vaccinale di Frosinone, via A. Fabi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -