‘Ferragosto sicuro’, pugno duro dei carabinieri: lotta a reati e mala movida

Alatri - 7 persone segnalate per uso di stupefacenti; 2 persone sospette allontanate con Fvo, 4 patenti ritirate e 17 contravvenzioni

Prosegue l’attività di controllo straordinario del territorio dei Carabinieri della Compagnia di Alatri e delle Stazioni dipendenti che, nella settimana di ferragosto, hanno intensificato i servizi preventivi soprattutto nelle zone maggiormente frequentate dai turisti. Massima è l’attenzione dell’Arma per presidiare il territorio e le abitazioni lasciate incustodite dalle persone partite per le vacanze, al fine di prevenire il verificarsi di furti ed altri reati predatori. Intensificati i controlli anche nei luoghi di ritrovo dei giovani, in orario serale per prevenire fenomeni di cattiva movida, contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti e la somministrazione di sostanze alcoliche a minori.

Sono state sorvegliate, per il giorno del ferragosto, le zone montane, lacustri e quelle dove le persone maggiormente si radunano per passare qualche momento di spensieratezza con la propria famiglia al fine di situazioni prevenire potenziali cause di disordini. Particolari servizi sono stati eseguiti nella giornata del 15 agosto nella zona montana di Prato di Campoli del comune di Veroli, che come ogni anno ha registrato un notevole afflusso di turisti.

I controlli

Durante i mirati servizi, complessivamente, sono stai controllati 92 veicoli, identificati oltre 150 persone ed ispezionati 21 esercizi pubblici ritrovo di giovani. Particolare vigilanza è stata espressa anche sulla circolazione stradale, con l’esecuzione di specifici posti di controllo sulle principali vie di comunicazione durante i quali sono stati sensibilizzati gli utenti sui comportamenti responsabili e prudenti da adottare nella guida soprattutto per contrastare il fenomeno dell’incidentalità stradale che continua a mietere vittime soprattutto tra i giovani. Tuttavia, non sono mancate le contravvenzioni per sanzionare comportamenti anche pericolosi, come l’utilizzo del cellulare durante la guida. Complessivamente sono state contestate 17 violazioni alle norme del Codice della Strada e ritirate n.4 patenti di guida.

L’articolato dispositivo attuato ha consentito di rivenire, complessivamente nel corso dei vari servizi, e sottoporre a sequestro grammi 9,88 di “hashish”, grammi 5,61 di sostanza stupefacente “M-CAT MDMA” (ecstasy), grammi 0,20 di sostanza stupefacente del tipo “crack” e 2 spinelli già confezionati, con la conseguente segnalazione alla Prefettura di Frosinone, per violazione art. 75 DPR 309/90 “ detenzione illecita di sostanza stupefacente per uso personale ” di 7 persone.

A Veroli, nella notte del 15 agosto, la pattuglia dell’Aliquota Radiomobile ha sorpreso una autovettura aggirarsi con fare sospetto in località isolata, con a bordo due persone provenienti dal sorano, gravati da pregiudizi di polizia per reati contro il patrimonio. Ricorrendone i presupposti, non avendo giustificato esaustivamente la loro presenza lontano dal luogo di dimora abituale, sono stati allontanati e proposti alla Questura di Frosinone per l’applicazione della misura di prevenzione del divieto di ritorno nel comune di Veroli per anni 3.

Le attività di prevenzione continueranno anche nelle prossime settimane, nell’ambito di un piano di controllo straordinario del territorio predisposto dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Frosinone. Massimo è l’impegno dei Carabinieri della Compagnia di Alatri per il contrasto di ogni forma di illegalità in risposta alla domanda di sicurezza della popolazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – “Ha una pistola a scuola”, piomba la polizia al Baronio

Presso l’IIS Cesare Baronio sono arrivati gli agenti del locale commissariato a seguito di segnalazione. Perquisizioni in corso

Carabinieri, il luogotenente Giancarlo Datti va in pensione: l’omaggio dei colleghi dell’Arma

Nel giorno del suo 60° compleanno, ha lasciato la benemerita dopo 33 anni di onorato servizio. Tanti i ruoli ricoperti con impegno

Stellantis, incidente sul lavoro a Piedimonte San Germano: operaio investito da un muletto

Un operaio 40enne, residente a Monte San Giovanni Campano, ha riportato diverse lesioni agli arti inferiori

Trump scrive al Vaticano: “Restituite i soldi per Montecassino, biglietto di ingresso per ripagare il debito”

Elon Musk lo sostiene con una nuova app per il rimborso automatico di ogni biglietto d'ingresso pagato dai visitatori

Maurizio Cocco, una raccolta fondi per la liberazione dell’ingegnere detenuto in Costa D’Avorio

Nuovo appello alla Farnesina. Intanto Comune e Provincia uniscono le forze e programmano una serie di eventi per raccogliere fondi

Addio a Giovanni Perciballi, domani i funerali del 24enne: comunità straziata dal dolore

I funerali si svolgeranno nel pomeriggio di domani, martedì 1 aprile, alle ore 16:00, presso la chiesa "Succurre Miseris" a Ripi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -