Fermo degli impianti irrigui, arriva la rimodulazione del Consorzio: ecco il programma

Il Consorzio di Bonifica Valle del Liri ha previsto la rimodulazione con decorrenza da domenica 13 Agosto 2023 e fino a lunedì 4 Settembre 2023

Il Consorzio di Bonifica Valle del Liri, al fine di ottimizzare l’utilizzo della risorsa idrica, in considerazione delle colture messe a dimora, oramai in fase di avanzato sviluppo e della necessità dell’ordinaria manutenzione delle stazioni di pompaggio, ha previsto la rimodulazione del fermo degli impianti irrigui, con decorrenza domenica 13 Agosto 2023 e fino a lunedì 4 Settembre 2023.

“Abbiamo il dovere di preservare la risorsa idrica ma abbiamo anche l’obbligo di rispettare gli agricoltori e le loro colture – ha commentato Sonia Ricci, Commissario Straordinario del Consorzio Valle del Liri – come la precedente turnazione, dove abbiamo soddisfatto tutti gli imprenditori agricoli del territorio, abbiamo programmato la rimodulazione tenendo conto del fabbisogno irriguo delle colture stagionali”.

Il programma di fermi rimodulato

Settore Irrigazione Cassino

ImpiantoComuniOrario di fermo
Destra GariAquino –Piedimonte S. Germano–Pignataro Interamna – Cassino–Villa Santa Lucia12:30 – 18:30 Giornaliero per i settori A – B – C – D – H
Sinistra GariCervaro – Cassino21:00 – 6:00 Giornaliero Settoriserviti da vasca 3 e 4
Cassino – Sant’Elia Fiumerapido– Quota 100 e EstendimentoCassino – Sant’Elia Fiumerapido21:00 – 6:00 Giornaliero

Settore Irrigazione Pontecorvo

ImpiantoComuniOrario di fermo
Fontana MerolaPontecorvo12:30 – 18:30 Giornaliero
Sant’ErmetePontecorvo – Aquino –Pignataro Interamna12:30 – 18:30 Giornaliero
RavanoPontecorvo12:30 – 18:30 Giornaliero
Forma QuesaEsperia – PontecorvoDomenica dalle ore 7:00 fino a Martedì alle ore 7:00
Aquino – Castrocielo – Piedimonte S. GermanoAquino – Castrocielo – Piedimonte S. GermanoDomenica dalle ore 7:00 fino a Martedì alle ore 7:00
BadiaEsperia – S, Giorgio a LiriDomenica dalle ore 7:00 fino a Martedì alle ore 7:00
- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Nuove regole per passaporti e carte d’identità: ecco cosa cambia

Il Consiglio dei ministri ha appena approvato un disegno di legge pieno di novità in materia: ecco le principali

Consorzio di bonifica Valle del Liri, nessun aumento delle tariffe: pagamenti posticipati

Sarà possibile rateizzare l’importo dovuto del contributo irriguo per l’anno 2024, per importi superiori a 1.000 euro, in tre rate

“Festival di musica sacra”, nel Lazio oltre 150 eventi: il calendario in provincia di Frosinone

Da aprile ad ottobre in Ciociaria tanti appuntamenti tutti gratuiti: da Cassino a Sora passando per la Certosa di Trisulti

Frosinone – Contributi integrativi affitto, domande entro il 30 aprile

Pubblicato l’avviso pubblico per la concessione dei contributi integrativi a coloro che sono in possesso dei requisiti previsti

Pesce d’aprile, perché si festeggia oggi e quali sono gli scherzi più famosi

Tanti gli scherzi in voga: dal classico 'Pesce d'aprile' di carta attaccato sulla schiena a quelli geniali che passano per le fake news

Pasqua di solidarietà, beni di prima necessità per chi è meno fortunato: la raccolta Caritas

Quanto raccolto sarà consegnato alle famiglie e agli anziani che vivono in difficoltà e si rivolgono alle parrocchie e alla Caritas
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -