Ferentino – In fiamme il monte Radicino, lingue di fuoco e colonne di fumo

In breve tempo il fuoco si è allargato su tutto il costone: le fiamme e il fumo si notano nitidi dai centri limitrofi

Ferentino – Il rogo si è sviluppato intorno all’ora di pranzo, le fiamme sono partite ai piedi del monte Radicino, sul lato ovest, lateralmente la cava, territorio comunale di Ferentino.

In breve tempo il fuoco si è allargato su tutto il costone: fiamme alte e colonne di fumo si vedono nitide dai centri limitrofi. Sul posto, oltre ai Vigili del Fuoco, anche un elicottero della Protezione Civile.

Le forze dell’ordine si sono portate su via Casilina per regolare la viabilità. *Di Sara Pacitto.

*Aggiornamento: nonostante l’intervento del Canadair che per ore hanno cercato di domare le fiamme dall’alto, l’incendio non è ancora stato spento. Il fronte del fuoco si è espanso arrivando a minacciare alcune abitazioni. Fuoco e fumo sono visibili dai comuni limitrofi e dalla superstrada Ferentino-Sora.

- Pubblicità -

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Auto si ribalta dopo un incidente, alla vista dei familiari in ambulanza si sente male: muore pensionato

Torrice - Il cuore del 70enne non ha retto ed è stato stroncato da un malore. Inutili, purtroppo, i tentativi di soccorso

Omicidio Ilaria Sula, giovane residente nel Cassinate chattava con l’assassino senza saperlo

Sono stati gli agenti della Squadra Mobile di Roma a scoprire l’inganno. Il giovane è stato convocato per fornire una testimonianza

“Suo figlio ha avuto un incidente” tentano di truffare un’anziana ma lei li smaschera

La pensionata, 80 anni, residente nel comprensorio sorano, aveva seguito una “lezione” dei carabinieri in un centro anziani

Smishing, documenti rubati e false identità digitali: occhio al finto messaggio dall’INPS

Le false comunicazioni, inviate tramite SMS, ma anche su posta elettronica, invitano ad aggiornare il profilo su un sito fraudolento

Sicurezza stradale e manutenzione straordinaria, al via i lavori sulla SP 146 Strangolagalli-Ceprano

L’intervento nasce dall'esigenza di ripristinare le caratteristiche strutturali e funzionali del piano viabile

Incidente all’incrocio, scontro tra due auto: due persone finiscono in ospedale

Castelliri - Il semaforo era spento: i Carabinieri verificano mancata precedenza, distrazione e velocità sostenuta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -