Ferentino – “Gli altri colori del Natale”, oggi a Villa Gasbarra la festa inclusiva del Centro diurno

Il Centro diurno "Luca Malancona" aprirà le sue porte alla città offrendo un pomeriggio di eventi in occasione del Natale

Festa grande per gli abitanti di Ferentino negli spazi esterni di Villa Gasbarra per oggi, giovedì 19 dicembre, quando il Centro Diurno “Luca Malancona” aprirà le sue porte alla città offrendo un pomeriggio di eventi in occasione del Natale.

Il Centro, gestito dalla Cooperativa Sociale Altri Colori per conto del Consorzio Parsifal nell’ambito dell’affidamento dei servizi alla persona del Distretto Sociale “B” di Frosinone, e rivolto a persone adulte con disabilità, offrirà una serie di attività che vedranno la partecipazione delle realtà del territorio con cui il Centro collabora, nell’ottica del lavoro di rete necessario a garantire la piena realizzazione dell’inclusione sociale per tutte le persone.

Il ricco programma dell’evento “Gli altri colori del Natale” offrirà una serie di proposte che consentiranno ai partecipanti di conoscere parte del lavoro quotidianamente svolto dalle persone che frequentano il Centro, e di condividerne i frutti negli stand che saranno allestiti per ambiti di intervento. 

A partire dalle 15, nel giardino della splendida Villa cittadina in cui ha sede il Centro, i partecipanti saranno accolti dai clown dell’Associazione “Teniamoci per mano onlus” (che svolge interventi di clownterapia nella struttura), che condurranno gli ospiti tra laboratori creativi, stand gastronomici, musica e intrattenimento. Il tutto verrà curato dalle persone con disabilità che saranno protagoniste attive dell’evento, affiancate dal personale specializzato operante nel Servizio che fungerà da supporto nelle tante proposte: dalla degustazione del vino Cesanese della vendemmia sociale svolta nell’azienda vinicola Pileum di Piglio, in collaborazione con la Fondazione Italiana Sommelier Lazio, alla distribuzione di bruschette con l’olio del Frantoio De Santis di Fumone che ha aperto le sue porte alle persone del Centro per la raccolta delle olive, all’assaggio delle verdure coltivate nell’orto urbano di Villa Gasbarra in cui ha sede il Servizio. I liquori autoprodotti dal Centro accompagneranno ciambelline e crostatine da farcire con le marmellate del laboratorio di cucina. Ci si potrà deliziare con il miele prodotto dalle arnie nel laboratorio di apicoltura svolto durante lo scorso anno, mentre nel corso della manifestazione si costruiranno insieme i telai dei melari per la deposizione del miele dell’anno nuovo. Spazio alla manualità sarà dato anche con i laboratori creativi tematici, scelti tra quelli che hanno suscitato maggiore interesse nelle attività di preparazione al Natale. Tutti i prodotti si potranno acquistare in un mercatino solidale, il cui ricavato sarà utilizzato per la realizzazione di attività proposte dalle persone del Centro, come forma di educazione all’uso del denaro e all’autodeterminazione nelle scelte personali e di gruppo.

Il pomeriggio sarà allietato dai suoni tradizionali della zampogna e degli strumenti di un piccolo gruppo di rappresentanza dei SaltaPizzica, il locale gruppo di musiche popolari del Centro-sud Italia che dalle 16:00 accompagnerà la festa con chitarra, organetto e tamburelli. A scaldare i cuori di chi avrà sfidato il freddo per restare fino alla fine, alle 16:30 le calde voci del Coro Gospel “SG Voice” si esibiranno in un concerto di canti provenienti dalla cultura e della spiritualità della nutrita comunità nigeriana locale.  

La collaborazione della Protezione Civile locale garantirà lo svolgimento dell’evento in totale sicurezza, mentre le voci radiofoniche degli studenti del progetto “Radio Morosini” documenteranno l’evento con interviste che saranno pubblicate in podcast sul loro canale.

Non mancherà una foto ricordo a bordo della slitta artigianale costruita nel laboratorio di falegnameria del Centro, prima di salutarsi alle luci dell’imbrunire e di augurarsi che sia un Natale di valori capaci di riconoscere ad ognuno il proprio valore.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®” tornano a Frosinone, domenica 6 aprile l’appuntamento

Le originali “boutique a cielo aperto” sono attese in via Aldo Moro, dalle 8.00 alle 19.00, con orario continuato anche in caso di maltempo

“Oltre il terremoto”, a Sora l’incontro con l’architetto Paolo Emilio Bellisario: tra memoria e storia

“Oltre il terremoto – 13.01.1915. Mapping identity through architecture” si terrà sabato 5 aprile presso il Museo della Media Valle del Liri

“Sempre”, fuori il singolo esordio di Rossella Perticone: chi è la giovane artista di Fiuggi

Fiuggi - Un brano che segna l'inizio di un viaggio artistico intimo e potente uscito il 28 marzo. L'orgoglio della sua città

“Festival di musica sacra”, nel Lazio oltre 150 eventi: il calendario in provincia di Frosinone

Da aprile ad ottobre in Ciociaria tanti appuntamenti tutti gratuiti: da Cassino a Sora passando per la Certosa di Trisulti

Castrocielo si prepara alla III edizione della “Caccia alle Uova di Pasqua”

Il prossimo 5 aprile 2025, a partire dalle 14:30, il centro storico si trasformerà in un grande spazio di gioco e festa

“Cinquantasette giorni. Ti porto con me alla Casa di Paolo”, la nipote di Borsellino in Ciociaria

Doppio appuntamento con Roberta Gatani: giovedì 3 aprile da Sinestesia a Ceccano e venerdì 4 al Liceo Pietrobono di Alatri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -