Ferentino – Congresso nazionale di chirurgia oculistica, la soddisfazione del Dottor Baglioni

All'evento hanno partecipato i maggiori esperti del settore a livello nazionale ed importanti relatori stranieri

Si è concluso sabato il congresso di chirurgia oculistica organizzato dal Dott. Luigi Baglioni presso il centro congressi di Ferentino. L’evento ha registrato uno straordinario successo di pubblico e di relatori, grazie alla partecipazione dei maggiori esperti del settore a livello nazionale e alla presenza di importanti relatori stranieri.  

“La discussione è risultata assolutamente proficua per tutti gli operatori del territorio che sono intervenuti – ha spiegato il Dott. Baglioni -. Tutti gli specialisti ambulatoriali e ospedalieri hanno, infatti, partecipato all’evento patrocinato dalla Provincia, dal comune di Frosinone e dal gruppo italiano di chirurgia vitreoretinica e dall’Unione italiana ciechi. Voglio ringraziare il sindaco del capoluogo Mastrangeli, la presidente della commissione sanità in consiglio regionale Alessia Savo, il direttore sanitario della ASL di Frosinone e il presidente dell’Unione italiana ciechi perché nei loro interventi hanno evidenziato come questo evento abbia superato la semplice esperienza congressuale e riconosciuto la qualità del lavoro svolto dall’unità operativa di Frosinone. Molteplici, infatti, sono state le esternazioni di grande apprezzamento per quanto svolto dalla nostra unità operativa”.

Nel confronto con i professionisti di tutte le altre realtà intervenuti, si evince un paragone lusinghiero a livello di qualità delle prestazioni per la nostra Asl sulla chirurgia oculistica. Persiste un ritardo tecnologico, che auspico, con l’aiuto della dirigenza Asl, possa essere colmato al più presto. Con tale aggiornamento – conclude Baglioni – riusciremo a garantire ai nostri pazienti e al nostro territorio un’assistenza ancora maggiormente all’altezza dei grandi centri regionali e nazionali”.  Dopo il successo di questa edizione, l’appuntamento al prossimo anno è già virtualmente fissato.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, il 75% di tutti i disturbi si sviluppa entro i 25 anni d’età

Lo dice il ministro della Salute Schillaci. "La metà emerge prima dei 16 anni. Prevenzione e diagnosi precoce sono essenziali"

La plasticità neuronale nell’infanzia, ad Alatri il focus del coordinamento pedagogico territoriale

Un incontro con i coordinatori dei servizi educativi e delle scuole dell’infanzia per proseguire il dibattito sul sistema educativo integrato

Un intervento di neurochirurgia al cervello le regala una nuova vita, l’emozionante lettera

La lettera di una paziente, che racconta la sua esperienza nel reparto di Neurochirurgia del San Camillo, per ringraziare chi l'ha salvata

Alzheimer, prevedere la malattia anche 20 anni prima: progresso straordinario o dilemma etico?

In Italia, oltre un milione di persone è affetto da demenza; circa il 60% proprio da Alzheimer: le nuove frontiere

Sanità, intervento record al San Camillo: operata paziente con malattia rara. Primato mondiale

Un intervento complesso che conferma il San Camillo come centro di riferimento per le procedure cardiologiche e cardiochirurgiche più avanzate

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, calma sensoriale e inclusione da McDonald’s

Un progetto importante, nato grazie alla collaborazione con l’associazione “ScopriAmo l’autismo”, che interessa anche il Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -