“Ferentino città allo sbando”, Fiorini a ruota libera contro l’amministrazione Fiorletta

Ferentino - Lorenzo Fiorini attacca l'amministrazione Fiorletta: "Se il buongiorno si vede dal mattino, si prospettano tempi duri"

“Ferentino é…Una città allo sbando. In poco meno di 4 mesi, l’azione di governo dell’amministrazione Fiorletta è: inconsistente, impalpabile, anonima. Per quanto lo stesso programma elettorale, della coalizione al governo della città gigliata, fosse tanto pleonastico quanto sterile, mai si poteva immaginare che, alla prova dei fatti e in così poco tempo, venissero alla luce tutti i limiti di un governo cittadino raffazzonato, caotico, anarchico. Una coalizione arcobaleno impacciata e in grossa difficoltà, già nella gestione delle cose ordinarie: decoro urbano, raccolta e smaltimento rifiuti, gestione e manutenzione del verde pubblico e via dicendo”. – Lorenzo Fiorini, esponente del Psi, in una nota, attacca l’amministrazione Fiorletta.

“I loro stessi elettori, ora delusi e amareggiati lamentano incuria e incapacità amministrativa della famigerata Grosse Koalition ferentinate. Alla luce di quanto manifestato fin qui, resta difficile pensare che questa amministrazione possa gestire, in fieri, problematiche drammatiche e incombenti quali “quel pasticiaccio brutto della paolini e della stu” o predisporre la necessaria e mai avviata pianificazione urbanistica, tantomeno far fronte a vulnus quali la sicurezza sociale che, oggi, attanaglia Ferentino. Ancor meno probabile che possa, lontanamente, mettere in cantiere la programmazione e implementazione di servizi per i cittadini e per il polo industriale. Già, il polo industriale la vera ricchezza di Ferentino che, ad insaputa del sindaco, inizia a manifestare preoccupanti segnali strutturali di crisi occupazionale”. – Prosegue Fiorini.

“Il futuro di questo territorio passa per la difesa dei posti di lavoro in tutti i tavoli di concertazione possibili, al fine di prevenire situazioni imbarazzanti e catastrofiche. L’alienante immobilismo fiorlettiano priva Ferentino dello sviluppo che il territorio chiede a gran voce e che i giovani rivendicano. Parimenti, non è così facendo che Ferentino diventerà una città turistica. Vede, venerabile borgomastro, non ci si improvvisa città turistica senza programmazione. E’ inconcepibile pensare di attrarre e ricevere turisti se a pochi passi dal centro storico si assiste a spettacoli di degrado, sempre più frequenti, con materassi o carcasse di frigoriferi abbandonati qui e là a bordo strada nell’indifferenza collettiva. Sarebbe buon costume e quanto mai opportuno, almeno, far monitorare assiduamente il territorio dalla polizia locale: prevenzione e deterrenza sono i cardini di una buona amministrazione e non serve una esegesi ermeneutica particolare per sposare questo indirizzo programmatico. Purtroppo, se il buongiorno si vede dal mattino, per Ferentino si prospettano tempi duri”. – Conclude Lorenzo Fiorini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, rinviati l’emendamento anti-ballottaggi e anche… la ricomposizione del centrodestra

L'emendamento per abbassare la soglia al 40% per eleggere i sindaci, ritirato dalla commissione Affari Costituzionali: vi tornerà a breve

Vini d’Abbazia al Vinitaly, presentato l’evento che celebra la tradizione enologica monastica

L’appuntamento è dal 6 all’8 giugno 2025, nell’incantevole Abbazia di Fossanova. Al Vinitaly la presentazione della quarta edizione

Arce – Fosso della Zoppa, al via la riqualificazione: un progetto da oltre un milione di euro

Alla presenza del Sindaco di Arce, Luigi Germani, e dell’Assessore ai Lavori Pubblici, Sara Petrucci, la consegna dei lavori

Elezioni Ceccano, Progresso Fabraterno in campo per Querqui sindaco: presentati simbolo e lista

L'annuncio: "Con grande entusiasmo, siamo pronti a fare il nostro passo più grande: ci candidiamo alle prossime elezioni amministrative"

Festival dei Giovani 2025, la Regione Lazio a Gaeta: missione formazione e occupazione

Nel corso del Festival, lo stand della Regione Lazio si animerà con un fitto programma di attività divulgative, dimostrative e tecnologiche

Nuovi collaboratori tecnici in Provincia, partita la formazione per i 32 cantonieri assunti

Alla fine del percorso sarà rilasciato un attestato di partecipazione e verranno individuate le sedi operative sul territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -