Fascicolo sanitario elettronico, Rocca: “Il Lazio prima Regione italiana”

Il Presidente della Regione: "Da un anno e mezzo abbiamo riportato al centro una visione che ha messo nuovamente il cittadino al primo posto"

«Cambiare il volto del Servizio Sanitario Regionale è una sfida complessa. Tuttavia, quando una Fondazione autorevole ed indipendente come Gimbe certifica che il Lazio é la prima Regione italiana per completezza e servizi offerti dal Fascicolo Sanitario Elettronico, la soddisfazione é grande. Siamo consapevoli che c’è ancora molto lavoro da fare, ma é chiaro a tutti che da un anno e mezzo abbiamo riportato al centro una visione che ha messo nuovamente il cittadino al primo posto». – Lo ha dichiarato il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca.

«Il Fascicolo Sanitario Elettronico é uno strumento molto importante: possiamo definirlo come una sorta di carta di identità sanitaria e il nostro lavoro è anche quello di fare in modo che i cittadini la percepiscano come tale, facendo sì che aumenti il consenso dei cittadini alla consultazione dei propri dati da parte del personale sanitario. Stiamo lavorando molto anche in questa direzione, usando modelli di comunicazione che vedono la collaborazione di tutti gli attori del servizio sanitario regionale. In qualsiasi parte del mondo ci si trovi, attraverso il FSE si può risalire alla storia clinica del paziente, così da potergli garantire le cure più appropriate», ha spiegato il Presidente.

«Inoltre, la digitalizzazione che il Fascicolo immette nel Servizio Sanitario Regionale consentirà di poter effettuare tanti servizi che si inseriscono nel programma di snellimento burocratico che stiamo portando avanti. Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ci consente di finanziare questa ed altre misure per una sanità sempre più moderna e a misura di persona. Noi non perderemo tempo e neanche un centesimo per garantire ai cittadini laziali un Servizio Sanitario all’altezza della seconda Regione Italiana», ha concluso il presidente Francesco Rocca.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, Corsi sostiene Giovannone: trasparenza e partecipazione popolare per la svolta – L’intervista

"Occorre rendere pubbliche procedure e scelte amministrative": per l'ex presidente del Consiglio è l'antidoto contro quel che è accaduto

Sanità, intervento record al San Camillo: operata paziente con malattia rara. Primato mondiale

Un intervento complesso che conferma il San Camillo come centro di riferimento per le procedure cardiologiche e cardiochirurgiche più avanzate

Ceccano, atto d’orgoglio del centrodestra: niente autocritica per l’amministrazione finita male

Possibile intesa di Marco Corsi con Fabio Giovannone, ridurrebbe a 5 i candidati a sindaco. Oggi le presentazioni per Maliziola e Mingarelli

“Festival di musica sacra”, nel Lazio oltre 150 eventi: il calendario in provincia di Frosinone

Da aprile ad ottobre in Ciociaria tanti appuntamenti tutti gratuiti: da Cassino a Sora passando per la Certosa di Trisulti

Frosinone – Contributi integrativi affitto, domande entro il 30 aprile

Pubblicato l’avviso pubblico per la concessione dei contributi integrativi a coloro che sono in possesso dei requisiti previsti

Elezioni Ceccano, Giovannone: “Taglierò il 50% del mio compenso da sindaco”. Poi la stoccata

La campagna elettorale sembra essere ormai entrata nel vivo. Fabio Giovannone presenterà le sue liste sabato 5 aprile
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -