“Etnie in Festa”, domenica l’evento all’insegna dell’inclusione e della multiculturalità

Acuto - Una manifestazione interculturale che si è posta come obiettivo la scoperta della diversità e la fusione fra le diverse culture

“La comunità straniera di Acuto, in collaborazione con il Comune di Acuto, quest’anno sta riproponendo la manifestazione “Etnie in Festa”, arrivata alla 2° edizione. Rappresentazione all’insegna dell’integrazione, dell’inclusione, dello scambio e della multiculturalità, poiché siamo tutti membri della stessa famiglia umana e anche cittadini del mondo. L’idea è nata qualche anno fa e finalmente l’anno scorso siamo riusciti a mettere in atto questo progetto che ha unito non solo le persone di etnie diverse, ma ha anche suscitato grande interesse e partecipazione da parte dei cittadini acutini”. – Fa sapere il Sindaco di Acuto, Augusto Agostini.

“Questa manifestazione interculturale si è posta come obiettivo la scoperta della diversità, le somiglianze e la fusione fra le diverse culture che condividono lo stesso territorio, momenti indispensabili nella società di oggi dovuti in parte al fenomeno della globalizzazione. L’evento avrà luogo ad Acuto il giorno 23 luglio 2023 nella Piazzetta Gialla, il parco comunale più frequentato del paese”.

La manifestazione è suddivisa in tre parti:

  • Nel pomeriggio dalle 16:00 alle 19:00 avrà luogo una tavola rotonda ove si tratteranno argomenti multiculturali diffusi, laboratori per bambini e adulti… domande risposte e curiosità;
  • Dalle 19:00 alle 21:00 stand gastronomico multietnico;
  • Dalle 21:00 spettacolo serale con la partecipazione di gruppi musicali e di ballo, che porteranno sul palco costumi e usanze: MariaVitalii Sirbu con musica popolare moldo-rumena, il gruppo di ballo “Datina” di Roma con un programma coreografico ispirato al folklore moldo-rumeno, il gruppo dell’Ecuador “Fraternidad Saphichay”, che rappresenterà l’Ecuador e i Paesi dell’America del Sud. Il Comune e i cittadini stranieri di Acuto invitano tutti a partecipare.
- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Nasce “Off Stage”: il progetto che dà voce alla musica indipendente locale

Off Stage presenta “PALETTE”: un progetto musicale indipendente nato in provincia di Frosinone

“Mi avevi perso già”, fuori il nuovo singolo di Vi Skin che racconta i rapporti irrisolti tra genitori e figli

Crescere con un padre emotivamente distante, accettarlo e raccontarlo: un brano che è un pugno allo stomaco

“Riflessi sinfonici, Beethoven e Liszt tra concerto e reminiscenza”: appuntamento al Conservatorio

L'evento venerdì 11 aprile, alle ore 18.00, presso l’Auditorium Daniele Paris del Conservatorio “Licinio Refice” di Frosinone

‘Sid & Nancy’: sex, drugs and punk. Il tormento di due cuori malati nel genuino biopic di Cox

La recensione del film di Alex Cox datato 1986 che racconta la parabola distruttiva del bassista dei Sex Pistols e della fidanzata

“Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®” tornano a Frosinone, domenica 6 aprile l’appuntamento

Le originali “boutique a cielo aperto” sono attese in via Aldo Moro, dalle 8.00 alle 19.00, con orario continuato anche in caso di maltempo

“Oltre il terremoto”, a Sora l’incontro con l’architetto Paolo Emilio Bellisario: tra memoria e storia

“Oltre il terremoto – 13.01.1915. Mapping identity through architecture” si terrà sabato 5 aprile presso il Museo della Media Valle del Liri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -