Escalation di furti nelle filiali della Bpc, tre colpi in pochi giorni: intervengono i vertici della Banca

Nella notte tra lunedì e martedì l'ultimo colpo a Villa Latina. I ladri fuggono a mani vuote. Implementati i sistemi di sicurezza della Banca

Sono andati via a mani vuote i malviventi che nella notte tra lunedì e martedì hanno preso di mira un’altra filiale della Banca Popolare del Cassinate, quella di Villa Latina. Ancora un furto ai danni di una delle agenzie della banca, un furto che fa seguito a quelli avvenuti nei giorni scorsi. Ma, questa volta, anche grazie ai rafforzati sistemi di sicurezza e controllo, i ladri non sono riusciti a portar via nulla: hanno infatti danneggiato una delle casseforti, ma non sono riusciti a prelevare denaro. LEGGI QUI.

Il commento dei vertici Bpc

«In questi giorni – spiega il Direttore Roberto Caramanica – abbiamo assistito ad un escalation di furti in diverse zone della nostra provincia. Ad operare, in tutti i casi, è stata sicuramente una banda di “professionisti” che aveva studiato l’operazione in ogni dettaglio. La nostra Banca ha prontamente risposto rafforzando ulteriormente tutti i sistemi di sicurezza e questa volta il bottino è stato pari a zero: dunque, il furto è fallito. Sia in questo caso sia nei precedenti episodi i furti sono avvenuti in piena notte, quando le filiali erano chiuse e, dunque, non ci sono state persone coinvolte, ma solo danni alle strutture: la tutela delle persone è per noi la cosa più importante».

Il Presidente Vincenzo Formisano dichiara: «Voglio rassicurare tutti, in particolare soci e clienti: gli episodi criminosi di questi giorni non hanno provocato reali e gravi danni alla banca, non solo grazie alle coperture assicurative che ci tutelano in simili occasioni, ma anche perché abbiamo rafforzato i presidi in tutte le nostre filiali, implementando diverse misure per garantire la sicurezza delle strutture, dei valori e soprattutto delle persone. Per questo, desidero anche ringraziare tutto il Personale della Banca che, con sacrificio, senso di responsabilità e disponibilità, si sta impegnando in questi giorni in uno sforzo straordinario, modificando la propria operatività per aumentare ulteriormente gli standard di sicurezza. Anche nei prossimi giorni prenderemo ulteriori provvedimenti per tutelare ancora di più le nostre filiali e i nostri dipendenti. Nel frattempo, non posso che sottolineare l’esigenza ormai inderogabile di un intervento delle forze dell’ordine per garantire maggiori controlli in un’ottica di prevenzione e sicurezza e per evitare il ripetersi di simili episodi». 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Da Sora al Politecnico di Torino: Anuar Elio Magliari si laurea in cybersecurity. Il sogno è realtà

Anuar: “Vorrei che questa mia storia fosse d’ispirazione per tanti altri ragazzi del territorio. Nessun sogno è irraggiungibile”

Sora – Auto contromano rischia di investire studenti, torna l’allarme per il divieto ignorato

Si riaccendono le polemiche. I residenti chiedono telecamere di videosorveglianza anche alla luce degli ultimi fatti di cronaca

Incidente sulla Sora-Ferentino nella notte, scontro tra auto: due feriti in ospedale

Veroli - Intervenuti i Carabinieri della Stazione di Trevi nel Lazio, con il supporto dei colleghi di Strangolagalli, per i rilievi del caso

Blitz dei Nas nelle pasticcerie e nei bar: sequestrati 145 kg di alimenti e maxi multe

Frosinone - Non si ferma l’attività di controllo a tutela della salute pubblica nemmeno durante le festività pasquali

Tentata truffa con la vendita di un monopattino finisce in rapina impropria, tre arresti

Il raggiro a Vallecorsa, i tre spintonano l'uomo e fuggono con il denaro della finta vendita. Intercettati dai carabinieri di Ceccano

Sora – L’inciviltà regna al parco Santa Chiara: giostrine rotte

Giostrine utilizzate in modo improprio: i ragazzi devono imparare il rispetto per gli altri e per il bene pubblico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -