Emergenza nei Pronto Soccorso del Lazio: “La situazione sta precipitando”

Magi, Omceo: "Abbiamo avuto grandi tagli, in particolare il Lazio ha tagliato organici dal 2010 non sostituendo chi andava in pensione"

La situazione sta precipitando. Abbiamo avuto grandi tagli, in particolare il Lazio che aveva un piano di rientro e ha tagliato organici dal 2010 non sostituendo chi andava in pensione e così la situazione si è complicata”. Antonio Magi, presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Roma, a Radio24, fotografa e conferma una situazione di ‘emergenza medici’ negli ospedali romani e in particolare nei pronto soccorso, che, dice: “Stanno diventando un terminale di sfogo sociale, leggiamo cronache di atti di violenza, denunce – continua il presidente Magi – e tutto questo insieme a una remunerazione 4 volte inferiore rispetto ai Paesi Ue sta trasformando l’attività più bella della professione medica ‘poter salvare la vita alle persone’ in qualcosa di scarsa attrattività per i giovani medici che quindi vanno all’estero”.

Il caso Calabria sull’assunzione dei medici cubani – che Magi ha detto di aver seguito attentamente – potrebbe essere una soluzione anche per il Lazio? Il presidente di Omceo Roma stronca questa ipotesi: “Si possono portare a 38 ore gli specialisti ambulatoriali che ora sono a 25. Il Lazio- assicura- può portare avanti questo discorso e poi prendere quelli in graduatoria in attesa che sono tanti. D’altro canto se lo Stato, perché sono quattrini che paga sempre il sistema sanitario nazionale, può pagare profumatamente i medici turnisti delle cooperative anche mille euro al giorno, allora c’è la possibilità di pagare di più i medici?…io dico di si“. Conclude Magi. – Fonte Agenzia DIRE www.dire.it

Una situazione comune anche a tutta la provincia di Frosinone. L’Asl ha più volte ribadito di essere impegnata per far fronte all’emergenza ma è chiaro che le criticità – anche alla luce dell’allarme lanciato da Omceo – non dipendano dalla diretta responsabilità delle Aziende sanitarie locali. Numerose le denunce degli utenti della Ciociaria stremati dalle ore di attesa nei Pronto Soccorso al collasso. L’ultima in ordine di tempo proprio qualche giorno fa. Leggi l’articolo completo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, i carabinieri arrestano due uomini: bottino ingente

Isola del Liri - Inizialmente uno dei due era fuggito ma i militari sono riusciti a rintracciarlo: manette ai polsi per entrambi

“Neurodiversità: la conosciamo davvero?”: domani l’appuntamento con il confronto multidisciplinare

Arpino - Un confronto multidisciplinare per approfondire la conoscenza delle neurodiversità e dei disturbi ad esse correlati

Palmina compie 100 anni: una targa celebrativa e una festa ricca d’amore per la dolce nonnina

Torrice - Nonna Palmina compie 100 anni. Un traguardo speciale celebrato dall'intera comunità. A luglio la festa con tutti i parenti

Tumori al seno, al San Camillo un trasmettitore per localizzare le neoplasie mammarie: la rivoluzione

È arrivato dagli Stati Uniti il trasmettitore di onde elettromagnetiche a infrarossi dotato di una precisione millimetrica

Frosinone – Scalo in balia di malintenzionati: straniero cerca auto da depredare – VIDEO

Dopo la "Zona Rossa" i cittadini temono che lo Scalo torni ad essere terra di nessuno. Diversi gli episodi segnalati

La picchia anche mentre è incinta e lei rischia l’aborto, poi trova il coraggio di denunciare tutto

Supino - La vittima delle violenze è una donna di 25 anni, vessata anche davanti alla figlioletta. L'uomo è ora nei guai
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -