Frosinone – Nella mattinata odierna, presso la Villa Comunale, le classi dei rispettivi indirizzi di studio, Liceo Artistico, Liceo Musicale ed IPSIA, dell’I.I.S Anton Giulio Bragaglia di Frosinone, si sono ritrovate in una manifestazione con cui si è voluto ricordare e testimoniare il proprio affetto alla giovane studentessa di Veroli, Elisa Stirpe, prematuramente deceduta nella giornata di martedì scorso, 4 giugno, nonché la vicinanza alla famiglia della ragazza appena 16enne.
Elisa frequentava l’IPSIA percorso Odontotecnico: un’alunna come tante, amava la musica, teneva spesso le cuffiette alle orecchie, si distingueva per la sua straordinaria bellezza, il sorriso che le illuminava il volto, lo sguardo dolce, di una giovane socievole, disponibile, simpatica. Dopo la tragedia, il fratello più piccolo si è recato nell’aula dove frequentava Elisa, ha deposto un mazzo di fiori sul banco della ragazza e, rivolgendosi ai compagni di classe, ha chiesto loro di non dimenticare Elisa, di conservare nel cuore il suo ricordo. Rispetto alla tragica vicenda, la scuola ha reagito subito: gli insegnati hanno dato largo spazio al confronto con gli studenti, tra l’altro con la presenza costante di una psicologa: la professionista ha ascoltato e parlato molto con i compagni di classe, con tutti gli alunni dell’I.I.S. Anton Giulio Bragaglia.









Dopo i funerali della ragazza, celebrati ieri presso la chiesa parrocchiale di Santa Francesca, la popolosa frazione di Veroli dove la ragazza viveva con la famiglia, quella di oggi è stata un’altra mattinata parecchio triste, pregna di emozioni forti. Gli alunni delle classi del Liceo Artistico hanno disegnato alcune magliette, realizzato anche un suggestivo striscione con l’immagine della bellissima Elisa. Dedicata a lei anche la mostra di fine anno realizzata da tutte le classi dell’Istituto Comprensivo, allestita all’interno delle sale della Villa Comunale, può essere visitata con ingresso gratuito. Prima di concludere i compagni e gli amici più vicini alla giovane hanno voluto condividere la loro testimonianza di affetto nei confronti di Elisa. La madre, con la voce rotta dalle lacrime, ha ringraziato tutti dopodiché sono stati lanciati in cielo centinaia di palloncini bianchi, momenti di forte commozione. L’iniziativa ha voluto sensibilizzare i presenti, non solo gli studenti ma anche le rispettive famiglie, il corpo decente, tutto il personale scolastico, coloro che hanno voluto prender parte alla manifestazione: la vita è un dono meraviglioso, niente e nessuno può toglierci la voglia di viverla tutta, i problemi si affrontano e si risolvono, cercando la comprensione ed il sostegno degli altri, anche quando ci sentiamo soli. Che sia un familiare, un amico, un professore, c’è sempre qualcuno disponibile ad ascoltare ed a darci un consiglio, un appoggio umano, morale. L’I.I.S. Anton Giulio Bragaglia di Frosinone saluta così Elisa Stirpe “La tua assenza lascia un vuoto incolmabile ma il tuo sorriso rimarrà indelebile nei nostri cuori”. Nella gallery le foto più significative.





