Elezioni provinciali, il PSI non parteciperà: la presa di posizione contro il sistema elettorale

La direzione provinciale del PSI ha così deciso "auspicando che questa sia l’ultima volta che si voti con il vigente sistema elettorale"

La direzione provinciale del PSI di Frosinone, riunitasi il 13 novembre scorso, per discutere delle prossime elezioni provinciali, ha deciso di non partecipare direttamente né con una propria lista né con propri candidati, lasciando libertà di voto agli amministratori comunali socialisti e auspicando vivamente che questa sia davvero l’ultima volta che si voti con il vigente sistema elettorale, che non consente ai cittadini di esprimere il loro voto. – Lo annuncia con una nota la Federazione provinciale di Frosinone.

“Premesso che l’attuale sistema elettorale per l’elezione dei consiglieri provinciali, oltre a determinare confusione politica, priva il cittadino del fondamentale diritto ad esprimere un voto al riguardo; che il PSI, da tempo, ha espresso l’auspicio che si torni al più presto all’elezione diretta del presidente della provincia e dei consiglieri provinciali; che in particolare, il segretario regionale PSI Lazio, Gian Franco Schietroma, il 26 ottobre dello scorso anno ha scritto al presidente del consiglio dei ministri, On Giorgia Meloni, evidenziando le ragioni politiche e tecniche che suggeriscono l’esigenza di restituire ai cittadini la possibilità di eleggere direttamente i vertici dell’amministrazione provinciale; si è arrivati alla decisione di non partecipare alle prossime elezioni provinciali”. – Spiegano dal PSI.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Equo compenso e consulta giovani imprenditori e professionisti, Angelilli: “Via libera dalla Regione”

La consulta sarà un ponte tra nuove generazioni e istituzioni. L’equo compenso è una sfida per il valore e la dignità dei professionisti

Torrice – Su rendiconto e assunzioni è scontro al vetriolo, consiglieri d’opposizione all’attacco

I consiglieri del "Gruppo Noi per Torrice", Fabrizio De Santis, Valtere Tallini e Giammarco Florenzani, sulle barricate

Politica provinciale, grandi manovre attorno alle caselle disponibili per la serie “capisci a me”

Altro che disoccupati, aree di povertà, emergenza casa e infrastrutture i leader dietro le quinte si muovono sulla scacchiera del potere

Sora – Allarme sicurezza in città, FdI chiede un confronto con l’amministrazione comunale

Il Coordinamento cittadino di FdI interviene sui recenti fatti di cronaca e chiede un tavolo che coinvolga anche le Forze dell'ordine

Piano regionale per l’autismo, c’è l’approvazione all’unanimità

Tra gli obiettivi: presa in carico globale, diritto alla scelta e all’autodeterminazione, centralità della famiglia e dei caregiver

Attività storiche, missione valorizzazione: il progetto di Regione Lazio e Roma Capitale

“Come ‘na Vorta – Il Commercio com’era, come sarà” è il progetto finanziato dalla Regione. Angelilli illustra le azioni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -