Elezioni per il dopo Pompeo, c’è chi chiede le primarie

Ferentino - Il gruppo politico costituito da Claudio Pizzotti ritiene che questa sia la strada migliore per individuare il candidato

Archiviate le regionali, parte la corsa per il rinnovo dell’Amministrazione Comunale di Ferentino. E c’è chi chiede, per la scelta del successore di Antonio Pompeo, di usare il metodo delle ‘Primarie’.

Nuova Ferentino, il gruppo politico costituito dal Presidente dell’ultima consiliatura, l’avvocato Claudio Pizzotti, sentito il referente del gruppo Tommaso Villani, ritiene che questa sia la strada giusta.

“Stante la situazione di incertezza circa il prossimo candidato a sindaco di Ferentino – fa notare – considerate le iniziali indicazioni, per alcuni mesi riconducibili a mere ipotesi di stampa. Preso atto di come le forze intestatarie della conduzione dell’azione politica abbiano optato per scelte in contrapposizione ai principi fondanti la costituzione del nostro gruppo, ossia la concertazione politica, nonché la conservazione e la valorizzazione del patrimonio politico costruito negli ultimi decenni a Ferentino”.

Visto infine l’esito, disaggregante, delle proposte al tavolo di eventuali consultazioni; considerata l’impossibilità odierna di convergere verso quel tanto auspicato momento di sintesi politica, Nuova Ferentino è favorevole ad affidare alla volontà dei propri membri, sostenitori, coordinatori ed in generale concittadini tutti, la scelta del prossimo candidato a sindaco di Ferentino, cogliendo con favore l’opportunità di avvalersi dello strumento democratico delle primarie.

Per la nostra città, per la sua storia e per il suo futuro, Nuova Ferentino risponde presente, per tracciare il Nuovo corso politico da qui agli anni a venire. Perché Ferentino non siamo solo noi oggi, saremo noi, tutti, anche domani”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Mastrangeli e FdI: la partita per far tornare FI in maggioranza tra veti e pregiudiziali

Alviani aderisce al gruppo forzista, mentre il caso del capoluogo investe i tre coordinatori regionali. I Dem discutono della scelta di Marzi

Parte la Consulta dei giovani imprenditori e professionisti del Lazio, la presentazione

La Consulta, istituita a dicembre scorso per valorizzare gli under 40, è presieduta dalla vicepresidente della Regione, Angelilli

Progetto Ossigeno, pubblicate le graduatorie: 100.000 euro per 37 proposte ritenute idonee

Sia gli alberi sia le opere per la piantumazione saranno totalmente a carico della Regione e non prevedono alcun onere per i beneficiari

Antincendio boschivo, corso formazione per 500 volontari di protezione civile: l’annuncio di Ciacciarelli

L'assessore regionale al ramo, Pasquale Ciacciarelli, annuncia l'avvio dell'importante corso per la Protezione Civile del Lazio

Ceccano, Mingarelli: “Povertà e disuguaglianze sono le vere emergenze della nostra città” – L’intervista

Intervista al candidato sindaco del collettivo Ventitrenta: no alla logica dei partiti ridotti a macchine di potere che ricattano i cittadini

“Tracciolino”, Sacco plaude al progetto per la messa in sicurezza: “Valorizzazione e sviluppo”

Il Sindaco di Roccasecca ricorda l’iter concretizzato con un accordo di programma tra la Provincia di Frosinone e i comuni rivieraschi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -