Elezioni, Fantini risponde ‘Strada per strada’ agli attacchi strumentali della destra

Proseguono gli incontri del segretario provinciale del Pd Luca Fantini, in vista delle elezioni del 25 settembre

Mercato di Strangolagalli, iniziativa organizzata dal Circolo di Serrone e chiusura della giornata a Ceccano, per l’assemblea con il centrosinistra. Sono state queste le tappe di mercoledì 15, per l’iniziativa ‘Strada per strada’, la serie di incontri promossa dal segretario Pd Fantini per la campagna elettorale. Presenti i candidati Matteo Orfini, Sergio Messore, Stefania Martini, Andrea Turriziani e tutti gli eletti democratici. Il tour prosegue nella giornata di domani, venerdì 16 settembre, per l’assemblea ad Arpino e sabato 17 con il volantinaggio al mercato di Cassino, una iniziativa a Pontecorvo e diversi appuntamenti nel nord della provincia.

Il caro bollette uno dei temi affrontati nei dibattiti: “Sono d’accordo con la posizione del segretario Letta – ha spiegato Fantini -. Valutiamo gli effetti dell’intervento di governo senza scostamento di bilancio che prevede aiuti a famiglie e imprese, ma se non basta per consentire a famiglie e imprese di pagare le bollette e resistere a quello che sta succedendo, ragioniamo su ulteriori interventi”. 

Poi una precisazione: “La grande mobilitazione di questi giorni alle nostre iniziative ‘Strada per strada’ è la risposta più bella alle menzogne e agli attacchi che stiamo ricevendo dalla destra, che prova a strumentalizzare la situazione. Chi ci vuole rappresentare in maniera distorta, essendo a corto di argomenti e proposte per i cittadini, sta sbagliando di grosso. Lo ha spiegato in maniera impeccabile Alessio D’Amato, per quanto concerne le rappresentazioni di questi giorni sulla Asl di Frosinone: in ottemperanza ad un protocollo di intesa tra Regione e il Comando regionale della Guardia di Finanza in materia di controllo della spesa sanitaria, le procedure per le nomine dei primari vengono fatte con l’ausilio della Gdf. C’è una delibera nel Lazio in vigore da tre anni, pubblicata nel bollettino ufficiale numero 67 dell’agosto 2019. La possono consultare tutti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Elezioni RSU, ottimi risultati della Fials Frosinone e Latina: la soddisfazione di D’Angelo

Il segretario provinciale: “Buon lavoro a tutti gli eletti che ora affronteranno sfide che impongono senso del dovere”

Equo compenso e consulta giovani imprenditori e professionisti, Angelilli: “Via libera dalla Regione”

La consulta sarà un ponte tra nuove generazioni e istituzioni. L’equo compenso è una sfida per il valore e la dignità dei professionisti

Torrice – Su rendiconto e assunzioni è scontro al vetriolo, consiglieri d’opposizione all’attacco

I consiglieri del "Gruppo Noi per Torrice", Fabrizio De Santis, Valtere Tallini e Giammarco Florenzani, sulle barricate

Politica provinciale, grandi manovre attorno alle caselle disponibili per la serie “capisci a me”

Altro che disoccupati, aree di povertà, emergenza casa e infrastrutture i leader dietro le quinte si muovono sulla scacchiera del potere

Sora – Allarme sicurezza in città, FdI chiede un confronto con l’amministrazione comunale

Il Coordinamento cittadino di FdI interviene sui recenti fatti di cronaca e chiede un tavolo che coinvolga anche le Forze dell'ordine

Piano regionale per l’autismo, c’è l’approvazione all’unanimità

Tra gli obiettivi: presa in carico globale, diritto alla scelta e all’autodeterminazione, centralità della famiglia e dei caregiver
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -