Home Politica Elezioni europee, Roma ancora a “zero” preferenze lascia Abbruzzese col fiato sospeso

Elezioni europee, Roma ancora a “zero” preferenze lascia Abbruzzese col fiato sospeso

La terza posizione attuale non basta ma, soprattutto, le preferenze della capitale potrebbero far fare un balzo considerevole a Bordoni

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Sono 2599 le sezioni di Roma città, le ultime della circoscrizione centrale, che secondo il sistema informatico del Viminale e dello stesso Comune di Roma danno zero preferenze o “dato non pervenuto” ai candidati delle europee. Chiaro che la Capitale dirà la parola definitiva sul posizionamento nelle classifiche dei più votati dei ciociari impegnati in Forza Italia (Chiusaroli), Lega (Abbruzzese), Fratelli d’Italia (Maria Veronica Rossi), Stati Uniti d’Europa (Bonaviri) e Alleanza Verdi e Sinistra (Luciano Conte). In realtà le collocazioni che più interessano sono quelle di Chiusaroli – che al momento resta regina delle preferenze con 22.605 -, seguita da Abbruzzese con 21.074.

Mentre la forzista cassinate incassa già un successo superiore ad ogni attesa, a conferma del sostegno ricevuto lungo l’asse Antonio Tajani-Claudio Fazzone, più complicata è la situazione di Abbruzzese che ha consensi soddisfacenti ma non sufficienti ad ottenere il piazzamento buono per il Parlamento Europeo. La terza posizione attuale non basta ma, soprattutto, le preferenze della capitale potrebbero far fare un balzo considerevole al consigliere comunale della città eterna Davide Bordoni (quarto per ora 12281 consensi) che è sostenuto dall’altro consigliere comunale Sartori. Fiato sospeso, quindi, nel quartier generale dell’ex presidente del Consiglio regionale che al momento preferisce non rilasciare dichiarazioni.

- Pubblicità -
Exit mobile version