Elezioni Comunali – Franco Moscone si ricandida a sindaco di Casalvieri

“Le motivazioni di questa scelta sono tante. In quest’ultima consiliatura, abbiamo messo in campo molte iniziative”, spiega Moscone

“Dopo l’uscita del decreto che liberalizza il numero delle candidature a Sindaco nei comuni con meno di 3.000 abitanti ho deciso, insieme al mio gruppo di riferimento consiliare, di candidarmi nuovamente alla carica di Sindaco del comune di Casalvieri”, spiega Franco Moscone, primo cittadino uscente.

“Le motivazioni di questa scelta sono tante. In quest’ultima consiliatura, abbiamo messo in campo molte iniziative ma l’emergenza COVID le ha ritardate. Adesso stiamo recuperando il tempo perduto, accelerando interventi che avevamo ideato e programmato appena eletti 5 anni fa.

Ad esempio, vorrei finalmente vedere i nostri bambini rientrare nella aule delle scuole di Casalvieri che, con tanti sacrifici, stiamo finendo di mettere in sicurezza e ammodernare. Saranno pronte prima dell’inizio del prossimo anno scolastico. Vorrei seguire i lavori per la realizzazione della nuova struttura che ospiterà l’asilo nido, opera che il paese aspettava da decenni.

C’è poi la vicenda del Tracciolino a cui tengo molto che merita di essere seguita con molta attenzione. È una questione complessa ma vorrei ottenere la sua riapertura. Siamo stati comunque il Comune che si è impegnato di piùsu questo versante ed ha contribuito a riaccendere l’attenzione sul problema, avanzando soluzioni pratiche e fattibili. Lo spiegheremo bene in campagna elettorale.

Per quanto riguarda la composizione della nuova compagine non prevedo grossi cambiamenti nell’attuale squadra che, in questi cinque anni, è risultata molto coesa e ben amalgamata. Siamo riusciti ad ottenere un numero crescente di finanziamenti per la riqualificazione e l’abbellimento del territorio. Per quel che mi riguarda sono potenzialmente tutti ricandidabili, ho apprezzato molto il lavoro che ognuno ha svolto ed il contributo che tutti hanno dato. Stiamo comunque valutando alcuni nuovi innesti per completare la proposta elettorale, migliorando e rinnovando le nostre energie. Le nuove persone, comunque, dovranno avere le nostre stesse volontà: lavorare, senza esibizionismi, per il bene del paese. L’impegno che dovrà essere profuso sarà quello che ha caratterizzato il nostro mandato in corso e che ci ha permesso di entrare in ogni questione amministrativa del Comune, acquisendo una esperienza di intervento che pochi possono vantare”, conclude Moscone.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Politica provinciale, grandi manovre attorno alle caselle disponibili per la serie “capisci a me”

Altro che disoccupati, aree di povertà, emergenza casa e infrastrutture i leader dietro le quinte si muovono sulla scacchiera del potere

Sora – Allarme sicurezza in città, FdI chiede un confronto con l’amministrazione comunale

Il Coordinamento cittadino di FdI interviene sui recenti fatti di cronaca e chiede un tavolo che coinvolga anche le Forze dell'ordine

Piano regionale per l’autismo, c’è l’approvazione all’unanimità

Tra gli obiettivi: presa in carico globale, diritto alla scelta e all’autodeterminazione, centralità della famiglia e dei caregiver

Attività storiche, missione valorizzazione: il progetto di Regione Lazio e Roma Capitale

“Come ‘na Vorta – Il Commercio com’era, come sarà” è il progetto finanziato dalla Regione. Angelilli illustra le azioni

Boville Ernica – Dopo la sfiducia, Enzo Perciballi annuncia: “Mi ricandido a sindaco”

Perciballi apre la nuova campagna elettorale: pronto a sfidare gli stessi che, in consiglio, hanno voltato le spalle alla coalizione

Ripristino del ponte sul Garigliano, intesa tra Frosinone e Caserta: c’è il protocollo

Protocollo d'intesa firmato tra i Presidenti delle due Province, Luca Di Stefano e Marcello De Rosa: cosa prevede
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -