Elezioni, Ciociaria alle urne: come votare per Referendum e Comunali

Seggi aperti solo oggi, dalle 7 alle 23. Per lo spoglio si parte dai quesiti per poi passare, dalle 14 di lunedì, alle Comunali

Elezioni, oggi la Ciociaria è chiamata alle urne. Sarà Election Day, tutto in un giorno, si vota infatti per le Comunali e per i Referendum. Seggi aperti dalle 7 alle 23. Per lo spoglio si parte dai quesiti per poi passare, dalle 14 del lunedì, alle Comunali.

In provincia i Comuni chiamati a rinnovare sindaco e consiglieri comunali sono 8: Frosinone, Piedimonte San Germano, Pofi, San Giovanni Incarico, Campoli Appennino, Picinisco, Castelnuovo Parano e San Biagio Saracinisco. VEDI QUI I CANDIDATI E I FAC SIMILE DELLE SCHEDE https://www.frosinonenews.eu/elezioni-ciociaria-le-sfide-negli-otto-comuni-al-voto-domani/

Come votare per le Comunali nei piccoli Comuni

Le modalità di espressione del voto cambiano in funzione della popolazione. Nei Comuni fino a 15mila abitanti si può tracciare un segno sul nominativo del candidato sindaco o sul contrassegno della lista collegata al candidato sindaco o anche sia sul candidato sindaco che sulla lista collegata al medesimo candidato sindaco: in ogni caso, il voto viene attribuito sia alla lista di candidati consiglieri che al candidato sindaco collegato. Viene eletto primo cittadino il candidato che ottiene il maggior numero di voti. In caso di parità di voti si procede ad un turno di ballottaggio domenica 26 giugno tra i due candidati che hanno ottenuto il maggior numero di voti.

Come votare per le Comunali a Frosinone

Sono possibili più soluzioni nei Comuni con più di 15mila abitanti, come Frosinone. Tracciare un solo segno sul rettangolo recante il nominativo di un candidato sindaco, senza cioè segnare alcun contrassegno di lista: in questo caso il voto viene attribuito solo al candidato sindaco prescelto; tracciare un segno solo sul contrassegno di una delle liste oppure tracciare un segno sia sul nominativo del candidato sindaco che su una delle liste collegate al medesimo candidato sindaco: in entrambi i casi il voto viene attribuito sia al candidato sindaco che alla lista collegata; esprimere un voto disgiunto, tracciando un segno sul nominativo del candidato sindaco ed un altro segno su una delle liste ad esso non collegata: in questo caso il voto viene attribuito sia al candidato sindaco che alla lista non collegata. Diventa sindaco al primo turno il candidato che ottiene la maggioranza assoluta dei voti validi (almeno il 50% più uno); qualora nessun candidato raggiunga tale soglia si tornerà a votare domenica 26 giugno per il ballottaggio tra i due candidati più votati.

Come votare i Referendum: i cinque quesiti

Sono cinque i referendum in tema di giustizia su oggi si dovranno esprimere gli elettori. Si tratta di referendum abrogativi, cioè quesiti, ex art. 75 della Costituzione, con cui si chiede ai cittadini se vogliono mantenere in vigore norme già presenti in leggi del nostro ordinamento o se vogliono che siano abrogate, quindi cancellate.

Trattandosi di referendum abrogativi, chi vuole mantenere in vigore le norme che si propone di cancellare deve rispondere ‘No’ sulle schede. Chi è d’accordo con i promotori deve rispondere ‘Si’ in modo che non abbiano più valore di legge. Per la validità del referendum abrogativo l’art. 75 della Costituzione stabilisce che la proposta soggetta a referendum è approvata se hanno votato la maggioranza (50%+1) degli aventi diritto al voto e se è raggiunta la maggioranza (50%+1) dei voti validamente espressi. LEGGI QUI I 5 QUESITI https://www.frosinonenews.eu/referendum-12-giugno-la-guida-sui-cinque-quesiti/

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Un viaggio nel calcio della Ciociaria: i piccoli studenti alla scoperta della storia del Frosinone

I giovani studenti hanno avuto l'opportunità di ammirare da vicino una collezione di maglie storiche del Frosinone Calcio

Sostegno alle attività storiche, Regione e Roma Capitale insieme: la presentazione delle misure

Regione e Roma Capitale hanno attivato iniziative per la salvaguardia e la valorizzazione delle Attività Storiche: domani la presentazione

Frosinone – Viabilità nuovo polo logistico e centri servizi, dura presa di posizione di Mastrangeli

Comune al lavoro da mesi con Regione e ANAS. Il sindaco contro chi "ignora o finge di ignorare l'impegno in atto"

Arce – Rischio esondazioni, interventi di messa in sicurezza del Fosso della Zoppa

Il Consorzio Valle del Liri di Cassino continua le attività per la salvaguardia del perimetro di propria competenza

“Gioco Sport per Tutti”, arriva il progetto per il benessere di bambini e ragazzi

Trivigliano unico Comune del Lazio con meno di 15mila abitanti ad ottenere i finanziamenti previsti dal bando

Lavoro, Spigola: “Il nostro ‘veliero’ territoriale e nazionale inadeguato a fronteggiare la burrasca Trump”

Verso il Primo Maggio: l'analisi sulla situazione economica, occupazionale e produttiva con l'ex segretario della Fim-Cisl di Frosinone
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -