Elezioni Castelliri – Belli lancia la sfida ad Abballe e Carugno: “Facciamo un confronto all’americana”

Castelliri Liberi e Forti lascia ai due candidati sindaci la scelta del giorno e dell’ora per l’incontro all'americana

Castelliri – Sono passati tre giorni da quando il Dott. Marco Belli, candidato sindaco per Castelliri Liberi e Forti ha  lanciato la sfida al Geom. Abballe, sindaco uscente, e al candidato sindaco Avv. Carugno.

“Invece di fare passerelle in solitaria, facciamo un dibattito all’americana e aiutiamo i cittadini di Castelliri a comprendere e decidere per chi votare”, afferma il Dott. Belli.

Dalla lista Castelliri Liberti e Forti arriva questo messaggio: “Un nuovo modo di porsi alla popolazione quello proposto dal Dott. Belli che ha alzato il tiro lanciando un guanto di sfida agli avversari per discutere del futuro sostenibile di Castelliri e di ogni argomento che verrà fuori a sorpresa. Un confronto pubblico da fare il più presto possibile, all’ombra del Campanile, di fronte al pubblico per parlare del futuro di Castelliri e dei suoi abitanti. Un dibattito pubblico all’americana, dove ciascun candidato a Sindaco potrà esporre le sue idee su ogni tematica, a parità di tempo e condizioni”.

Castelliri Liberi e Forti lascia ai due candidati sindaci la scelta del giorno (vanno bene tutti i giorni fino al 31 Maggio 2024 ) e dell’ora per l’incontro all’americana.

“Non voglio pensare neppure lontanamente che esperti politici di esperienza passata e presente vorranno disertare un dibattito pubblico dove l’unico argomento è il destino di Castelliri e dei suoi abitanti. Aspetto con trepidazione le Loro risposte”, aggiunge Belli.

“La proposta di alto valore civico e democratico è stata lanciata e ora si tratta di vedere se i due antagonisti accetteranno di parlare in contraddittorio…Se ci sarà confronto pubblico in queste elezioni vinceranno la democrazia e la trasparenza”, concludono da Castelliri Liberi e Forti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Parte la Consulta dei giovani imprenditori e professionisti del Lazio, la presentazione

La Consulta, istituita a dicembre scorso per valorizzare gli under 40, è presieduta dalla vicepresidente della Regione, Angelilli

Progetto Ossigeno, pubblicate le graduatorie: 100.000 euro per 37 proposte ritenute idonee

Sia gli alberi sia le opere per la piantumazione saranno totalmente a carico della Regione e non prevedono alcun onere per i beneficiari

Antincendio boschivo, corso formazione per 500 volontari di protezione civile: l’annuncio di Ciacciarelli

L'assessore regionale al ramo, Pasquale Ciacciarelli, annuncia l'avvio dell'importante corso per la Protezione Civile del Lazio

Ceccano, Mingarelli: “Povertà e disuguaglianze sono le vere emergenze della nostra città” – L’intervista

Intervista al candidato sindaco del collettivo Ventitrenta: no alla logica dei partiti ridotti a macchine di potere che ricattano i cittadini

“Tracciolino”, Sacco plaude al progetto per la messa in sicurezza: “Valorizzazione e sviluppo”

Il Sindaco di Roccasecca ricorda l’iter concretizzato con un accordo di programma tra la Provincia di Frosinone e i comuni rivieraschi

Provincia, arrivati i trenta nuovi tecnici professionali: Di Stefano accoglie i vincitori del concorso

I nuovi collaboratori professionali tecnici seguiranno ora un corso di formazione ad hoc tenuto dai Dirigenti dell’Amministrazione Provinciale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -