Egitto, nuove regole per Netflix e Disney+ per ‘rispettare’ i valori della società

La misura giunge alcuni mesi dopo le polemiche scatenate nel Paese dal remake locale del film italiano 'Perfetti sconosciuti'

Netflix, Disney+ e tutte le piattaforme di streaming che vogliano distribuire i loro prodotti in Egitto dovranno attenersi a una nuova serie di regole, al fine di garantire che i loro contenuti siano “in linea con i valori e le tradizioni” della società locale. Lo ha stabilito il massimo ente per le comunicazioni del Paese nordafricano, il Consiglio supremo per la regolamentazione dei media (Scmr). Il provvedimento, comunicato in settimana con una nota rilanciata dai molti media regionali, segue di alcuni giorni l’annuncio di misure simili da parte degli organismi che disciplinano le attività dei media in Arabia Saudita e nel Consiglio di cooperazione del Golfo (Gcc), un organismo regionale con sede sempre in Arabia Saudita che comprende sei Paesi, fra i quali gli Emirati arabi uniti.

La misura decisa dal Scmr giunge anche alcuni mesi dopo le polemiche scatenate in Egitto dal remake locale del film italiano ‘Perfetti sconosciuti’, prima produzione in lingua araba a essere distribuita su Netflix. La pellicola è stata accusata da diverse persone, compresi deputati del Parlamento e rappresentanti delle istituzioni, di trattare temi non consoni alla realtà egiziana, dall’omosessualità, che in Egitto è proibita dalla legge, fino all’infedeltà coniugale. L’ente regolatore, partendo dal presupposto che il numero di persone che si abbona a piattaforme streaming in Egitto “sta avendo un aumento senza precedenti”, ha reso noto di aver “deciso di istituire nuovi regolamenti e requisiti di licenza sulle piattaforme di streaming online come Netflix e Disney+” per assicurarsi che i loro contenuti siano in linea con i valori della società egiziana. Nel comunicato del Smcr non si fa esplicito riferimento a comportamenti o messaggi specifici.

Fonte www.dire.it (Agenzia di Stampa nazionale)

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Spagna, cade nel vuoto dal mirador dell’acquedotto di Segovia: muore turista 63enne

Alla base della tragedia ci potrebbe essere un malore accusato dalla vittima inglese poi precipitata dal punto turistico

Brasile, bimba di 8 anni muore per aver inalato deodorante: sulla tragedia l’ombra della sfida social

Gli investigatori stanno lavorando per chiarire come la bambina abbia avuto accesso alla "challenge del deodorante"

Usa, macabra scoperta in casa: trovati i cadaveri di una giovane madre e dei suoi 3 figli

Oregon - L'allarme è stato lanciato da un vicino di casa. Mistero fitto sull’accaduto, in corso indagini serrate

Usa, orrore in metropolitana: un uomo abusa sessualmente di un cadavere

La polizia di New York ha diffuso le immagini dell'uomo sospettato, un 56enne con precedenti per droga e aggressione

Santo Domingo, crolla il tetto di una discoteca: 218 morti tra le macerie. 2 italiani tra le vittime

Tra le vittime ci sono anche due ex stelle del baseball, Octavio Dotel e Tony Blanco, nonché il cantante di merengue Rubby Perez

Colombia, ricercatore italiano trovato morto: il corpo fatto a pezzi in una valigia

La polizia è riuscita a identificare il corpo del biologo grazie al braccialetto dell'ostello di Santa Marta dove aveva preso alloggio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -