Egato per la gestione dei rifiuti, avviata la procedura per annullare gli atti

L’Egato avrà ora sette giorni di tempo dalla comunicazione d'avvio del procedimento per presentare memorie e documenti

“Ai sensi dall’articolo 7 della legge 24l/1990, e ss.ii.mm., si comunica l’avvio del procedimento di annullamento in autotutela della D.G.R. 1063/2022, recante: “LR. 14/2022 – art. 3, c.6. Approvazione dei criteri per la determinazione della quota di rappresentanza dei comuni all’interno dell’ente di governo d’ambito territoriale ottimale per la gestione integrata dei rifiuti urbani e per il riparto dei conferimenti patrimoniali in favore dello stesso”, e dei consequenziali provvedimenti amministrativi: Decreto del Presidente n. T00|88 del 29/1 1/2022 recante: “Legge regionale 25 luglio 2022, n. 14, art. 3 – Costituzione dell’Assemblea dell’Ente di Governo d’Ambito Territoriale Ottimale (EGATO) di Frosinone per la gestione integrata dei rifiuti”; nota prot reg. 1233154 del 5/12/2022, recante: “Convocazione della Assemblea degli Egato, prima seduta”.

L’annullamento in autotutela degli atti sopra indicati è motivato dalla non corretta rispondenza degli atti medesimi alle norme vigenti, con riferimento al criterio utilizzato per la determinazione della quota di rappresentanza dei Comuni all’interno dell’ente di governo d’ambito territoriale ottimale”. 

Così la Regione Lazio ha attivato, in via di autotutela, l’iter per l’annullamento della delibera della giunta regionale sulla determinazione delle quote dei Comuni dell’Egato. Si va verso l’annullamento della costituzione dell’assemblea dell’Egato, che ha eletto Mauro Buschini presidente con 63 voti su 86 comuni intervenuti. Seguiranno così tutte le conseguenze del caso.

L’atto fa seguito alle iniziative giudiziarie intraprese dal Comune di Fiuggi che ha fatto ricorso al Tar contro l’istituzione dell’ente dei rifiuti, con udienza fissata per la sospensiva al 24 maggio.

L’Egato, rappresentato dall’avvocato Francesco Scalia, avrà ora sette giorni di tempo dalla comunicazione d’avvio del procedimento per presentare memorie scritte e documenti. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Sora-Ferentino, perde il controllo dell’auto e finisce fuori strada

Alatri - Automobile fuori controllo sulla Superstrada, nei pressi della galleria. Una distrazione la causa dell'incidente

Incidente sulla Casilina, giovane finisce fuori strada con la sua auto: era alla guida ubriaca

Alla guida con un tasso alcolemico di oltre tre volte superiore ai limiti consentiti. Per la 25enne scatta il ritiro della patente

Femminicidi, la triste conta del 2025: sono già nove i casi in tre mesi

Accoltellate, strangolate, colpite a morte: sono già nove le vittime di femminicidio in Italia nel 2025: ultimi due casi uno dietro l'altro

Escursionista cade in zona “Prato di Campoli”, salvato dal Soccorso Alpino ed elitrasportato

Una volta raggiunto il ferito, il team ha proceduto a stabilizzarlo e a verricellarlo a bordo dell'eliambulanza per trasferirlo in ospedale

Alatri – Operazione antidroga dei carabinieri, arrestato un giovane pusher in trasferta

I militari dell'Arma hanno fermato un giovane di 25 anni di Vico nel Lazio trovandolo in possesso di droga pronta allo spaccio

Frosinone “non è un paese per giovani”. E lo dimostrano i numeri: la grande fuga

Secondo l’Ufficio Studi della CGIA di Mestre, la provincia ciociara ha perso oltre 21mila giovani in dieci anni: -18,6%. Peggio di noi, solo il Sud
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -