Egato, Maura: “Sono stato tra i primi a denunciare lo scempio”. E picca il centro sinistra

”Gli Egato non sono indispensabili e le loro funzioni possono essere svolte dalle Province” afferma Daniele Maura

Lapidario il commento a freddo del consigliere regionale FdI Daniele Maura: “Sono stato tra i primi a denunciare lo scempio degli Egato, l’ennesima manovra del centro sinistra tesa a far occupare poltrone ai soliti noti, ai danni dei cittadini”. La giunta Rocca delibera infatti il provvedimento per cancellare la Legge con cui venivano istituiti gli Egato dei rifiuti nel Lazio.
“Siamo stati coerenti e abbiamo portato avanti la nostra linea, gli Egato non sono indispensabili e le loro funzioni possono essere svolte dalle Province”.

A luglio era stato varato un provvedimento con cui si annullava di fatto la convocazione dell’assemblea di Frosinone ma che finì al TAR mettendo potenzialmente in discussione anche la figura del Presidente Mauro Buschini e del CdA.
Commenta Maura “Al di là di quello che dirà il TAR la giunta regionale ha messo a punto un provvedimento che ora dovrà essere votato dal consiglio regionale del Lazio, il testo è chiaro e non lascia spazio ad interpretazioni:
“si intende abrogare le disposizioni introdotte nella precedente legislatura volti a disciplinare l’istituzione degli enti di governo degli ambiti territoriali in regione e vede la necessità di aggiornare e revisionare il piano di gestione dei rifiuti, anche esso approvato nella scorsa legislatura ma che risente della oggettiva necessità di un approfondimento adeguato”.
Per rispondere dunque alle farneticanti dichiarazioni di Battisti e Valeriani, che con tutta probabilità mettono in atto l’ultima farsa agli occhi dei cittadini, rispondo serenamente che l’unica cosa che risulterà compromessa è lo stipendio di qualche loro Compare”. Così conclude nella nota Daniele Maura, vice capogruppo FdI Regione Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giubileo, protocollo d’intesa tra Regione e Coldiretti per gestire le esigenze alimentari

Obiettivo: riuscire, attraverso un’unica azione, a soddisfare i principali bisogni alimentari ed a promuovere il territorio laziale

Elezioni Ceccano, Fabio Giovannone presenta obiettivi e liste: “Siamo l’altro centrodestra”

Accanto all'intervento del candidato sindaco quelli di Dario Aversa, Antonella Del Brocco, Pina Silvaggi e Pierfrancesco Pizzuti

Bando caldaie, c’è la proroga: ancora un anno di contributi per la sostituzione dei vecchi impianti

La scadenza è stata posticipata al 30 aprile 2026. Le domande dovranno essere inviate on-line mediante la piattaforma GeCoWEB Plus

Elezioni Ceccano – La Maliziola presenta squadra e programma: i punti cardine della candidatura

Per Manuela Maliziola centrali “Legalità, trasparenza e partecipazione come guida all’azione amministrativa”

Borse di studio Stem, 100.000 euro per le studentesse dalla Regione: online il bando

L’importo di ciascuna borsa di studio è fissato in 5.000 euro. Le borse sono divise in quattro categorie specifiche

Frosinone, Mastrangeli e FdI: la partita per far tornare FI in maggioranza tra veti e pregiudiziali

Alviani aderisce al gruppo forzista, mentre il caso del capoluogo investe i tre coordinatori regionali. I Dem discutono della scelta di Marzi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -