Egato, la giunta Rocca approva il primo atto per annullare la costituzione dell’assemblea

L'annullamento avviene in autotutela per la non corretta rispondenza degli atti medesimi alle norme vigenti

La Regione Lazio compie il primo passo per azzerare ed eventualmente abolire gli Egato, enti di gestione dell’ambito territoriale ottimale dei rifiuti, istituiti con legge dalla precedente amministrazione regionale. La giunta, guidata da Francesco Rocca, ha infatti approvato la delibera per annullare la costituzione dell’assemblea dell’Egato della provincia di Frosinone che ha eletto presidente Mauro Buschini, ex consigliere regionale del Pd.

Quella di Frosinone è l’unica assemblea Egato costituita, delle 5 totali istituite dall’amministrazione dimissionaria: una per ogni provincia, con l’Ato della città metropolitana di Roma Capitale che prevede due sub ambiti (Roma capitale e l’ex Provincia). Tutte con il compito di gestire la raccolta dei rifiuti, assorbendo le funzioni dei Comuni.

L’atto, approvato su proposta dell’assessore ai Rifiuti Fabrizio Ghera, dispone l’annullamento dei criteri per la determinazione della quota di rappresentanza dei Comuni all’interno dell’ente di governo d’ambito territoriale ottimale per la gestione integrata dei rifiuti urbani e per il riparto dei conferimenti patrimoniali in favore dello stesso.

L’annullamento avviene in autotutela per la non corretta rispondenza degli atti medesimi alle norme vigenti, con riferimento al criterio utilizzato per la determinazione della quota di rappresentanza dei Comuni all’interno dell’ente di governo d’ambito territoriale ottimale. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giubileo, protocollo d’intesa tra Regione e Coldiretti per gestire le esigenze alimentari

Obiettivo: riuscire, attraverso un’unica azione, a soddisfare i principali bisogni alimentari ed a promuovere il territorio laziale

Elezioni Ceccano, Fabio Giovannone presenta obiettivi e liste: “Siamo l’altro centrodestra”

Accanto all'intervento del candidato sindaco quelli di Dario Aversa, Antonella Del Brocco, Pina Silvaggi e Pierfrancesco Pizzuti

Bando caldaie, c’è la proroga: ancora un anno di contributi per la sostituzione dei vecchi impianti

La scadenza è stata posticipata al 30 aprile 2026. Le domande dovranno essere inviate on-line mediante la piattaforma GeCoWEB Plus

Elezioni Ceccano – La Maliziola presenta squadra e programma: i punti cardine della candidatura

Per Manuela Maliziola centrali “Legalità, trasparenza e partecipazione come guida all’azione amministrativa”

Borse di studio Stem, 100.000 euro per le studentesse dalla Regione: online il bando

L’importo di ciascuna borsa di studio è fissato in 5.000 euro. Le borse sono divise in quattro categorie specifiche

Frosinone, Mastrangeli e FdI: la partita per far tornare FI in maggioranza tra veti e pregiudiziali

Alviani aderisce al gruppo forzista, mentre il caso del capoluogo investe i tre coordinatori regionali. I Dem discutono della scelta di Marzi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -