Efficienza energetica e rinnovabili, la Regione presenta il “bando energia” per le imprese

Appuntamento mercoledì 19 giugno, alle ore 10:00, presso Sala la Tevere della Regione Lazio. Un bando da 40 milioni di euro

La Regione Lazio presenta il bando “Efficienza Energetica e Rinnovabili per le Imprese”. L’evento è in programma per il prossimo mercoledì 19 giugno, ore 10:00, presso Sala la Tevere della Regione Lazio in via Cristoforo Colombo a Roma. Quaranta milioni di euro grazie al bando energia per l’efficientamento e la produzione energetica delle imprese del Lazio. Un tema di stretta attualità sul quale la Regione sta investendo grandi risorse, non solo in termini economici ma anche sotto l’aspetto della programmazione.

Intervengono

  • Roberta Angelilli – vicepresidente della Regione Lazio e assessore Sviluppo economico, Commercio, Artigianato, Industria, Internazionalizzazione
  • Elena Palazzo – assessore Turismo, Ambiente, Sport, Cambiamenti climatici, Transizione energetica, Sostenibilità della Regione Lazio
  • Lorenzo Tagliavanti – presidente della Camera di Commercio di Roma
  • Agostino Re Rebaudengo – presidente di Elettricità Futura
  • Fabrizio Penna – capo dipartimento dell’Unità di Missione per il PNRR del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.
- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pasqua, 11 milioni di italiani in viaggio. Ma quanto costa davvero la libertà di partire?

Con 11,3 milioni di italiani in viaggio e un giro d’affari di 4,9 miliardi, i consigli per una Pasqua senza rincari e truffe

Pasqua quanto mi costi! Aumentano uova e colombe: prezzi alle stelle

Rincari con picchi del 30%. Il prezzo di una colomba classica può oscillare tra i 3,99 euro al chilo fino ai 31,90 euro

Piano regionale per l’autismo, c’è l’approvazione all’unanimità

Tra gli obiettivi: presa in carico globale, diritto alla scelta e all’autodeterminazione, centralità della famiglia e dei caregiver

Attività storiche, missione valorizzazione: il progetto di Regione Lazio e Roma Capitale

“Come ‘na Vorta – Il Commercio com’era, come sarà” è il progetto finanziato dalla Regione. Angelilli illustra le azioni

Guardia di Finanza in campo per il sociale: una raccolta benefica in favore delle organizzazioni laziali

L'iniziativa realizzata in collaborazione con Poste a supporto di realtà locali impegnate in ambito sociale, sanitario e assistenziale

Inquinamento, Valle del Sacco ancora nel mirino: dalla Regione nuovo piano per la qualità dell’aria

Il testo del Piano di risanamento, con le modifiche apportate, dovrà ora passare alla discussione in Consiglio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -