Edilizia sanitaria, Rossi: “Bene investimenti. Ma in Ciociaria aspettiamo il salto di qualità”

L'onorevole Maria Veronica Rossi, deputato della Lega al Parlamento europeo, interviene sulla questione sanità in provincia

“Salutiamo con favore, certamente, gli interventi annunciati dal presidente della Regione e assessore alla sanità, Francesco Rocca, sull’adeguamento sismico dell’ospedale di Sora e sull’antincendio dello Spaziani di Frosinone, ma per il sistema sanitario provinciale auspichiamo un cambio di passo e il salto di qualità. Prendiamo come un punto d’inizio gli interventi finanziati, ma ci aspettiamo che alle promesse fatte durante la campagna elettorale e nei primi mesi di mandato venga dato seguito”. – Così l’onorevole Maria Veronica Rossi, deputato della Lega al Parlamento europeo.

“Riteniamo che si debba dare un’accelerata all’iter di riconoscimento del Dea di secondo livello per l’ospedale Spaziani di Frosinone; auspichiamo che in tempi rapidi venga risolto il problema della carenza di personale nell’Asl di Frosinone, che sta mettendo a repentaglio diversi servizi (il caso Psichiatria docet); aspettiamo con fiducia che le promesse fatte su Anagni, con l’apertura di un reparto di Oncologia e di un punto di primo intervento, diventino realtà; attendiamo la valorizzazione dell’ospedale di Alatri, che serve un vastissimo comprensorio; riteniamo che l’ospedale di Cassino vada potenziato e auspichiamo che parimenti accada anche con le Case della Salute. Certamente, ci rendiamo conto che è complicato programmare sulle macerie lasciate nella sanità laziale dal duo Zingaretti-D’Amato, ma confidiamo nelle grandi capacità del presidente Rocca di dare ai cittadini le risposte che chiedono e di dare al sistema sanitario provinciale ciociaro la dignità che merita“.

“Ci ha fatto piacere leggere sulla stampa le dichiarazioni del presidente Rocca, a margine della conferenza stampa di presentazioni degli investimenti, nelle quali diceva: ‘Per la provincia di Roma, trovo simbolico l’investimento sulla radioterapia a Civitavecchia. E’ qualcosa di cui vado particolarmente orgoglioso, si tratta di investimenti per prevenire disagi a pazienti con patologie più serie ed evitare che debbano fare avanti e indietro da Roma’. E poi: ‘A Rieti verrà fatto il nuovo ospedale, ma anche la riconversione del vecchio ospedale De Lellis. Il nuovo ospedale di Latina è fondamentale per completare l’offerta, anche con la cardiochirurgia, per dare la possibilità di non arrivare fino a Roma. E’ importante anche il nuovo ospedale di Acquapendente, per Viterbo’. E Frosinone? La Ciociaria è ben collegata con Roma grazie all’autostrada, ma mi sembra che i cittadini della nostra provincia meritino di avere gli stessi livelli di qualità dei servizi presenti nelle altre province e meritino di potersi curare sul territorio senza viaggi della speranza nella Capitale. Siamo certi che il presidente Rocca non deluderà le nostre speranze e aspettative”. – Conclude Rossi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Elezioni Ceccano – La Maliziola presenta squadra e programma: i punti cardine della candidatura

Per Manuela Maliziola centrali “Legalità, trasparenza e partecipazione come guida all’azione amministrativa”

Borse di studio Stem, 100.000 euro per le studentesse dalla Regione: online il bando

L’importo di ciascuna borsa di studio è fissato in 5.000 euro. Le borse sono divise in quattro categorie specifiche

Frosinone, Mastrangeli e FdI: la partita per far tornare FI in maggioranza tra veti e pregiudiziali

Alviani aderisce al gruppo forzista, mentre il caso del capoluogo investe i tre coordinatori regionali. I Dem discutono della scelta di Marzi

Parte la Consulta dei giovani imprenditori e professionisti del Lazio, la presentazione

La Consulta, istituita a dicembre scorso per valorizzare gli under 40, è presieduta dalla vicepresidente della Regione, Angelilli

Progetto Ossigeno, pubblicate le graduatorie: 100.000 euro per 37 proposte ritenute idonee

Sia gli alberi sia le opere per la piantumazione saranno totalmente a carico della Regione e non prevedono alcun onere per i beneficiari

Antincendio boschivo, corso formazione per 500 volontari di protezione civile: l’annuncio di Ciacciarelli

L'assessore regionale al ramo, Pasquale Ciacciarelli, annuncia l'avvio dell'importante corso per la Protezione Civile del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -