Eccellenza – Il Sora Calcio è ad un passo dalla D. Domani, a Gaeta, potrebbe conquistare con ben 9 turni di anticipo la tanto bramata promozione. A separare i bianconeri e il salto di categoria, il Gaeta. Fischio d’inizio al ‘Riciniello’ alle 11. L’appuntamento con la storia è vicinissimo. Anche perché, oltre a mettere le mani sulla meritata D, i volsci metterebbero a segno anche un altro record eguagliando quello di 24 vittorie consecutive detenuto attualmente dalla Villese, formazione che ha messo a referto il maggior numero di successi consecutivi in Italia per squadre sia professionistiche che dilettanti. L’ambiente è comprensibilmente in fermento e in terra pontina si aspetta l’esodo sorano con i 286 tagliandi messi a disposizione andati a ruba.
Proprio i gaetani sono stati nella prima parte di stagione i principali antagonisti di un Sora che, però, ha avuto un’altra marcia rispetto a tutte le rivali. Adesso per la prima volta in stagione il Gaeta ha perso il secondo gradino della graduatoria ed attraversa un momento di crisi di risultati ed identità. Ma da squadra forte sicuramente cercherà proprio in una gara difficilissima di ritrovare mordente e rilanciare le proprie ambizioni. Il divario tra le due squadre è diventato abissale (ben 29 punti in classifica) e si è acuito soprattutto negli ultimi mesi visto che da fine dicembre il Gaeta ha faticato a ritrovarsi. Mister Bellamio sta provando a scuotere la squadra ed ha ultimamente anche cambiato approccio tattico nella speranza di una scintilla che tarda a riaccendersi.
Tra i pali l’esperto argentino Lucas Cardoso dovrebbe riprendere la maglia da titolare rispetto al giovane 2005 Zuccaro, mentre in difesa agiscono sugli esterni i due under Azoitei (2002) a destra e De Lorenzo (2004) sulla sinistra ma il tecnico pontino può contare anche sull’esperienza e duttilità di elementi come l’ex Roma Gianluca Galasso, l’ex Formia Benedetto Di Vito ed il jolly Spirito. La coppia centrale è composta dall’ex Terracina Gregorio Altobelli e dall’ex Napoli Primavera classe 2001 Massa ma un’ulteriore opzione è rappresentata dal classe 2000 ex Itri Mario Sfavillante e dai giovani 2004 Rocco Del Giudice e 2003 Di Nardo. In mezzo al campo potrebbero agire Vincenzo Carnevale affiancato dal fedelissimo del tecnico Emanuele Spirito e dal giovane classe 2003 Alessandro Sigillo. A disposizione anche l’esperto play con C e D sulle spalle Giulio Panico ed il classe 2002 Alessio Malfetta.
In attacco il tecnico può contare su un’artiglieria pesante composta dal mancino educato dell’ex Formia Zonfrilli, dal fiuto del gol del bomber Daniele Nohman mentre è in grosso dubbio la presenza dell’ex Cassino Vincenzo Bellante e bomber pontino. Se non dovesse recuperare pronto il classe 2001 Francesco Barba mentre completano il reparto i giovani classe 2004 Perfetto e Cavalieri.