Eccellenza, Sora chiude la stagione con il record. E batte Formia 6-1

Eguagliato il record di 90 punti stagionali. Protagonista assoluto di giornata Antonio Pagliaroli, autore di una tripletta

Il Sora chiude il campionato di Eccellenza girone B battendo con un tennistico 6-1 l’Insieme Formia, uguagliando il record dei 90 punti totali in classifica e superando quota 100 gol segnati. Protagonista assoluto di giornata Antonio Pagliaroli, autore di una tripletta e della dichiarazione di matrimonio alla sua fidanzata Erica a fine partita sul prato del Tomei. Sora che si presenta nella miglior formazione possibile, mentre il Formia schiera ben 8 under.

Sora subito in avanti e al 4′ Prati sfiora la traversa con un tiro dalla distanza. Al 15′ Corsetti fa la barba al palo su calcio di punizione. Al 23′ Costantini colpisce di testa, tocco ravvicinato di Giorgi respinto dal portiere. Al 27′ i bianconeri passano meritatamente in vantaggio: assist di Prati per Pagliaroli, che batte Scognamiglio con un destro a incrociare sul secondo palo. Al 33′ arriva il raddoppio ancora per merito di Pagliaroli, che appostato sul secondo palo incorna in rete l’assist dalla fascia sinistra di Corsetti. Al 38′ Paolucci fa tris con un gran tiro all’incrocio.
Anche nella ripresa il Sora parte forte e al 7′ Corsetti fa poker con un destro che trova una deviazione e beffa Scognamiglio. Al 15′ Pagliaroli fa tripletta con un gran tiro a giro che porta il risultato sul 5-0, oltre a raggiungere quota 100 gol in campionato per i bianconeri. Al 25′ l’Insieme Formia accorcia le distanze con un calcio di rigore trasformato da Savarise e concesso per un presunto fallo di Simoncelli su Buglia in area sorana. Al 27′ il Sora potrebbe fare il sesto gol, ma Di Stefano spara alto da distanza ravvicinata. Al 37′ il definitivo 6-1 di Giorgi che devia di testa in rete il calcio piazzato battuto da Paolucci.
SORA-INSIEME FORMIA 6-1
SORA: Simoncelli, Fumagalli (32’st Cialone), Sganzerla (20’st Di Palma), Prati (36’st Origlia), Costantini, Giorgi, Pagliaroli (40’st Casali), Lapenna, Di Stefano, Corsetti, Paolucci. A Disp.: Vento, Mastrantoni, Palombi, Tomasco, Tozzi. All. Ciardi.
INSIEME FORMIA: Scognamiglio (39’st Maddalena), Palma (34’st Beato), Puca, Pegorer (1’st Marino), Sequino, Savarise, Schiavullo (15’st Esposito), Cesani, Buglia, Durazzo (28’st Degli Atti), Gaita. A disp.: Conte, Carannante, Puzone. All. Gioia.
ARBITRO: Angiolosanto di Ostia Lido.
MARCATORI: 27’pt, 33’pt e 15’st Pagliaroli (S), 38’pt Paolucci (S), 7’st Corsetti, 25’st rig. Savarise (F), 37’st Giorgi (S).
NOTE: ammoniti Costantini, Degli Atti; angoli 4-0; rec. 0’pt, 3’st.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ciclismo – ‘Memorial Enrico Ercolani’, il sorano Massimo Costa batte tutti in volata

La gara si è snodata attraverso un circuito collaudato di circa 7 km da percorrere 9 volte nel comune di Alanno in Abruzzo

Serie D – Pasqua amara per il Sora: battuta 1-0 dalla Recanatese al fotofinish e torna in zona playout

Adesso nelle ultime due giornate, contro L'Aquila in casa e Atletico Ascoli, in trasferta, il Sora dovrà cercare di fare più punti possibili

Motori – Parte bene l’Europeo per il M.C. Mancini: Vigilucci e Alonzi vincono nelle rispettive classi

Vigilucci con una Yamaha 300 gareggiava nella classe SSP300, mentre Alonzi in sella alla Suzuki GSXR 750 gareggiava nella classe 4 Open

Motori – L’accoppiata Landshaag-Willy fa 44, gara fantastica per il ciociaro

Il pilota del Tecnho Racing Team, nella 44esima edizione di Landshaag-St. Martin, ha colto la vittoria nella classe 4 Open

Motori – Il Rally di Roma Capitale punta ancora sull’eccellenza ambientale: Fiuggi centro nevralgico

Gli spettatori saranno indirizzati verso comportamenti responsabili, grazie a un piano di sensibilizzazione ambientale

Scherma – Il campione paralimpico Andrea Jacquier ha incontrato gli studenti dell’Unicas

Ecco come una mattinata trascorsa insieme ad un Campione Mondiale si può trasformare in un grande insegnamento di vita
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -