È andato via, in punta di piedi, con lo stesso passo silenzioso, pacato che lo portava a contraddistinguersi da tutto e tutti. Costantino Jadecola, scrittore e storico come pochi, si è spento questa mattina ad Aquino, amatissimo paese di residenza.
Educato, pacato, elegante nei modi e nell’esporre il suo pensiero Costantino in oltre quaranta anni di studi, ha raccontato gli eventi storici più importanti accaduti nel basso Lazio. Il suo libro Mal’Aria illustra invece lo spaccato triste e drammatico degli sfollati dopo i bombardamenti che hanno raso al suolo buona parte dei paesi del Cassinate.
La sua morte ha destato dolore e sgomento e lo stesso sindaco di Aquino, Libero Mazzaroppi, lo ricorda così: “Nessuno sul territorio avrebbe mai voluto che arrivasse un giorno come questo. Siamo attoniti e tristi perchè va via uno dei più grandi uomini di cultura che è stato, ricoprendo diversi ruoli, anche come amministratore della nostra città. Addio dottore carissimo, ci uniamo al pianto delle tue care figliole Federica e Carla, dei tuoi cari tutti”.