È morto Costantino Jadecola, città in lutto per lo storico e scrittore gentiluomo

Aquino - Uomo di immensa cultura nel suo libro Mal'Aria ha raccontato i drammi patiti dagli sfollati durante la Seconda Guerra Mondiale

È andato via, in punta di piedi, con lo stesso passo silenzioso, pacato che lo portava a contraddistinguersi da tutto e tutti. Costantino Jadecola, scrittore e storico come pochi, si è spento questa mattina ad Aquino, amatissimo paese di residenza.

Educato, pacato, elegante nei modi e nell’esporre il suo pensiero Costantino in oltre quaranta anni di studi, ha raccontato gli eventi storici più importanti accaduti nel basso Lazio. Il suo libro Mal’Aria illustra invece lo spaccato triste e drammatico degli sfollati dopo i bombardamenti che hanno raso al suolo buona parte dei paesi del Cassinate.

La sua morte ha destato dolore e sgomento e lo stesso sindaco di Aquino, Libero Mazzaroppi, lo ricorda così: “Nessuno sul territorio avrebbe mai voluto che arrivasse un giorno come questo. Siamo attoniti e tristi perchè va via uno dei più grandi uomini di cultura che è stato, ricoprendo diversi ruoli, anche come amministratore della nostra città. Addio dottore carissimo, ci uniamo al pianto delle tue care figliole Federica e Carla, dei tuoi cari tutti”.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lesioni personali e bancarotta fraudolenta: condannato 44enne, l’uomo finisce in carcere

Ceccano - L'uomo è stato rintracciato e dovrà espiare una pena definitiva di 5 anni per i reati commessi a Modena e Civitavecchia

Paziente diabetico senza terapie adeguate, arriva la risposta della Asl: presto i dispositivi richiesti

Ieri la delibera della Asl di Frosinone. Nei prossimi giorni saranno disponibili i microinfusori per pazienti in terapia insulinica

Alloggi Ater: da circa un mese senza acqua calda, con il marito invalido in casa

Arpino - Colano anche liquami dal piano di sopra. La situazione è stata segnalata all'Ater che ha inviato un tecnico per un sopralluogo

Scandalo TFA: tornano liberi Mignanelli, Arduini e Chiusaroli. Revocati i domiciliari

Sono tornati in libertà anche i professori Arduini e Chiusaroli. Parere favorevole del PM Corvino e via libera del Gip Casinelli

Villa Santa Lucia – Cantiere presso le palazzine Ater: “Nessuna sospensione lavori per mancanza fondi”

Dopo le dichiarazioni del sindaco Capraro, il Commissario Straordinario Antonello Iannarilli interviene fornendo un'altra versione dei fatti

Bullismo e cyberbullismo, i carabinieri salgono in cattedra per la cultura della legalità

50 i ragazzi incontrati dal Comandante della Stazione di Isola del Liri, Maresciallo Maggiore Claudio Corsetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -