“Donne, Innovazione, Futuro”: tutte le opportunità per l’imprenditoria femminile

Un appuntamento di Regione Lazio e Lazio Innova in programma per venerdì 8 marzo alle ore 16:00 a Roma, presso il Centro Studi Americani

Venerdì 8 marzo la Regione Lazio e Lazio Innova presentano “Donne, Innovazione, Futuro“, con le opportunità a supporto dell’imprenditoria femminile innovativa. L’appuntamento è alle ore 16:00 a Roma, presso il Centro Studi Americani, in via Michelangelo Caetani 32. Un evento in programma in una “data simbolo”, quella appunto dell’8 marzo, giornata internazionale della donna, istituita proprio per ricordare le conquiste sociali, economiche e politiche raggiunte dalle donne.

Un appuntamento per sostenere l’empowerment femminile, da sempre al centro delle azioni di Lazio Innova che mette in campo bandi, agevolazioni, finanziamenti e servizi per le donne. Per un’imprenditoria femminile che consenta la piena realizzazione di donne e ragazze. Lazio Innova da anni gestisce, per conto della Regione Lazio, iniziative per le pari opportunità e il supporto alle donne, sia in ambito imprenditoriale che culturale ed educativo, coinvolgendo anche gli studenti delle scuole di secondo grado.

In quest’ottica, tutte le sedi della Rete Spazio Attivo ospitano gli Sportelli Donna Forza 8 che hanno il compito di informare, stimolare, supportare e valorizzare l’imprenditoria femminile.

Il programma

ore 16.00 – Accoglienza dei partecipanti e registrazione

ore 16.30 – Apertura dei lavori e saluti istituzionali

ore 17.00 – Live Showcase (Best Practice startup femminili; Flash Talk; Pitch Voting Live)

ore 18.15 – Keynote Speech 

ore 18.30 – Le opportunità della Regione Lazio a supporto dell’imprenditoria femminile innovativa
Interviene Roberta Angelilli, Vice Presidente e Assessore Sviluppo economico, Commercio, Artigianato, Industria, Internazionalizzazione della Regione Lazio 

ore 18.45 – Premiazione IF 8 Marzo

ore 19.00 – Networking Cocktail

Per partecipare: https://www.lazioinnova.it/eventi/e/donne-innovazione-futuro/

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cultura, domani ai musei si entra gratis: ecco quelli aperti in provincia di Frosinone e Latina

Si rinnova l’appuntamento con la #domenicalmuseo, l’iniziativa del ministero della Cultura: la lista dei musei visitabili

Parte la Consulta dei giovani imprenditori e professionisti del Lazio, la presentazione

La Consulta, istituita a dicembre scorso per valorizzare gli under 40, è presieduta dalla vicepresidente della Regione, Angelilli

Progetto Ossigeno, pubblicate le graduatorie: 100.000 euro per 37 proposte ritenute idonee

Sia gli alberi sia le opere per la piantumazione saranno totalmente a carico della Regione e non prevedono alcun onere per i beneficiari

Antincendio boschivo, corso formazione per 500 volontari di protezione civile: l’annuncio di Ciacciarelli

L'assessore regionale al ramo, Pasquale Ciacciarelli, annuncia l'avvio dell'importante corso per la Protezione Civile del Lazio

Santo Versace a Frosinone, la storia di un’impresa vincente raccontata con la Camera di Commercio

L'incontro ieri a Cittadella Cielo con il Presidente della Camera di Commercio, Giovanni Acampora e Don Davide Banzato

In Italia sempre meno figli: natalità al minimo storico. I dati dell’Istat

Il tasso di natalità si attesta al 6,3 per mille, contro il 6,4 per mille del 2023: il rapporto sugli indicatori demografici 2024
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -