“Donare sangue può salvare la vita”, la raccolta ad Alatri: domani l’importante appuntamento

La raccolta sangue, in collaborazione con l'Avis-Alatri, sarà effettuata presso il Poliambulatorio Cliniche Canegallo

Alatri – “Donare sangue può salvare la vita”, una frase che è molto più di uno slogan. Il prossimo sabato 18 maggio, chi vuole, può contribuire alla nobile causa presso il Poliambulatorio Cliniche Canegallo dove verrà effettuata la raccolta sangue con la collaborazione dell’Avis-Alatri. Sarà possibile donare dalle ore 8:00 alle ore 12:00 presso la struttura del Poliambulatorio.

Ogni anno i donatori di AVIS – Associazione volontari italiani del Sangue offrono un insostituibile apporto al sistema trasfusionale e alla sopravvivenza di numerosi pazienti. Per diventare donatore è necessario possedere tre requisiti: un’età compresa tra i 18 e i 60 anni, un peso corporeo superiore ai 50 kg e condurre uno stile di vita sano ed equilibrato. Chiunque rientri in questi parametri può passare allo step successivo: la valutazione medica per ricevere l’idoneità alla donazione.

Le donazioni di sangue salvano la vita di circa 630mila persone all’anno solo in Italia, in media circa una al minuto. Le trasfusioni di sangue, difatti, risultano indispensabili nel trattamento di tantissime patologie. Basti pensare all’esempio di un paziente affetto da talassemia, il quale ha bisogno di circa 25 trasfusioni all’anno per poter vivere. Dalle 30 alle 40 sacche di sangue servono dopo un intervento chirurgico delicato come un trapianto di cuore. Trasfusioni servono anche per trattare la leucemia o le insufficienze renali croniche. Numeri che esplicano perfettamente l’essenza del motto “Donare sangue può salvare la vita”. Pertanto, importantissimo il prossimo appuntamento ad Alatri di domani, sabato 18 maggio.

È possibile prenotare la donazione contattando:
Cliniche Canegallo – Via dei Fiori, 12, Alatri
Telefono fisso 0775 43 54 28
Whatsapp 338 885 8543
info@studiocanegallo.it
www.studiocanegallo.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Epatiti virali acute, lieve aumento di casi nel 2024: i dati del sistema Seieva

Nel 2024 sono stati segnalati da Seieva 443 casi di epatite A, 189 di epatite B, 60 di epatite C e 70 di epatite E

Storie di buona sanità, partorisce in ospedale ed è “come sentirsi a casa”: la lettera di una neomamma

La testimonianza di una neomamma che racconta la sua esperienza positiva presso il San Camillo di Roma dove è nata la sua bambina

“Primavera in salute”, l’iniziativa per il benessere psicofisico della comunità universitaria

Presente anche un truck sanitario con personale qualificato per offrire vaccinazioni HPV gratuite e attività di screening

“Ascolta il tuo cuore per salvare il tuo cervello”, domani a Pofi una giornata dedicata alla prevenzione

Sarà una giornata dedicata alla sensibilizzazione su ictus e fibrillazione atriale. Appuntamento presso la Scuola Elementare "R. Scurpa"

Alatri – Un defibrillatore a scuola, il dono dell’associazione “Insieme per Collelavena”

Un'iniziativa importante per la comunità: l'Associazione "Insieme per Collelavena" è da sempre proiettata nel sociale

Riflessologia plantare, alla scoperta dell’affascinante disciplina e dei suoi benefici

Con Dario Gabrielli, operatore Shiatsu e Riflessologo Plantare, che opera a Frosinone, scopriamo l'antica tecnica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -