DL Agricoltura, Aldo Mattia: “Governo Meloni dimostra attenzione al settore senza eguali”

Il deputato di FdI: "Si tratta di richieste da tempo avanzate dagli agricoltori e che trovano una puntuale risposta"

“Con il via libera in Consiglio dei Ministri del ‘DL Agricoltura’ il governo Meloni dimostra, qualora ve ne fosse ancora bisogno, un’attenzione al settore mai vista prima, approvando ulteriori e importanti interventi di sostegno economico per le aziende”. Lo dichiara il responsabile del dipartimento Agricoltura di Fratelli d’Italia, il deputato Aldo Mattia.

“Si tratta di richieste da tempo avanzate dagli agricoltori e che trovano una puntuale risposta. A cominciare dalla moratoria sui mutui per tutte le aziende agricole che abbiano subito una flessione del 20% del fatturato rispetto alla media dell’anno precedente e poi l’abbattimento del costo del denaro attraverso contributi sugli interessi. Nel Dl sono previsti anche ulteriori finanziamenti, tra cui i 250 milioni di euro garantiti alle aziende agricole nelle zone Zes per il credito di imposta finalizzati all’investimento e allo sviluppo dell’agricoltura. Non mancano poi misure di contrasto alle pratiche sleali e nuove risorse per la lotta alla peste suina. Infine, vengono stabiliti interventi di sostegno alle aziende in crisi e un rafforzamento della strategia di contrasto alla siccità e tutela del patrimonio idrico nazionale. Non si tratta di misure spot ma decisioni che rientrano invece in un programma ben preciso, annunciato in campagna elettorale, e che grazie alla determinazione della Premier Meloni e del ministro Lollobrigida, trovano puntuale applicazione”. – Conclude Mattia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, confronto pubblico tra i candidati. Fabi: “No alla richiesta di favori alla politica se si vuole onestà”

Primo confronto in piazza dei cinque candidati a sindaco: Ugo Di Pofi, Fabio Giovannone, Manuela Maliziola, Luigi Mingarelli e Andrea Querqui

Sora – Caregiver, parte la rivoluzione: consegnate 40 card. Il primato del Consorzio Aipes

Oggi, con la consegna delle prime card, la figura pilastro del caregiver familiare viene ufficialmente riconosciuta

Roccasecca – Tutela dell’ambiente e del territorio comunale, approvata la delibera: “Atto di verità”

Chiarimenti in merito all’istanza ricevuta per la realizzazione di un impianto per la produzione di biometano

Boville Ernica, Sordilli: “Sfiduciati un modus operandi patriarcale e l’abbandono del territorio”

Interviene uno dei consiglieri comunali che ha promosso e votato la sfiducia al sindaco. "Sarebbe utile l'attenzione di organismi superiori"

Sicurezza stradale, concluso il ciclo di incontri promosso dal consiglio comunale dei giovani

Un viaggio nelle scuole della città, per educare e sensibilizzare, insieme a Carabinieri e Polizia Municipale

Elezioni Ceccano – L’appello di Mingarelli: “No a discorsi d’odio, insulti e fake news”

Luigi Mingarelli, candidato Sindaco di Ceccano2030, Ceccano a Sinistra e Ceccano per l'acqua pubblica, lancia un appello a tutti i candidati
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -