Dissesto idrogeologico in località ‘cimitero’, al via i lavori di messa in sicurezza

Strangolagalli - "Un’opera pubblica del valore complessivo di circa 700 mila euro. Saranno realizzati 57 pali in cemento armato"

Iniziati nei giorni scorsi i lavori di messa in sicurezza dissesto idrogeologico in località “cimitero” nel comune di Strangolagalli.

Un’opera pubblica del valore complessivo di circa 700 mila euro, finanziata dal Ministero dell’Interno di concerto con il Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato del Ministero dell’Economia e Delle Finanze. Oggetto dei lavori – comunica l’Assessore ai lavori pubblici Ing. Anna Chiarlitti – è la messa in sicurezza del dissesto che interessa tutto il versante sud-ovest del rilievo sulla cui sommità è situato il cimitero comunale di Strangolagalli.

L’intervento -prosegue Chiarlitti – ci consentirà la messa in sicurezza dell’intero versante attraverso la realizzazione di 57 pali in cemento armato costruiti a ridosso del margine inferiore del tracciato della strada comunale interessata dal fenomeno del dissesto, unito a due blocchi di gabbionate in materiale lapideo sul margine superiore della stessa strada. Un’opera che avrà il triplice obiettivo di stabilizzare il fronte franoso mettendo in sicurezza il pendio, rendere finalmente accessibile la strada comunale, creare un senso unico migliorando gli accessi e la viabilità del Cimitero Comunale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pesce d’aprile, perché si festeggia oggi e quali sono gli scherzi più famosi

Tanti gli scherzi in voga: dal classico 'Pesce d'aprile' di carta attaccato sulla schiena a quelli geniali che passano per le fake news

Pasqua di solidarietà, beni di prima necessità per chi è meno fortunato: la raccolta Caritas

Quanto raccolto sarà consegnato alle famiglie e agli anziani che vivono in difficoltà e si rivolgono alle parrocchie e alla Caritas

Vacanze di Pasqua, in alcune scuole arriva il maxi ponte di dieci giorni: il calendario

Complici la vicinanza con il 25 aprile e l'autonomia scolastica, alcuni istituti chiuderanno i cancelli dal 17 al 27 aprile compreso

Contrasto a frodi, corruzione e lavoro nero: protocollo d’intesa tra GdF e Fincantieri

Uno strumento di potenziamento dell’azione di presidio della legalità in un settore strategico per l’economia nazionale

“Gioca responsabile”, allarme per le pubblicità sulle scommesse sportive

Codici sulle barricate: "Le agenzie di scommesse hanno trasformato il gioco in un’esperienza mediatica martellante"

Green, i volontari del servizio civile incontrano le studentesse del CFP per promuovere la tutela dell’ambiente

Servizio civile universale presso l’Azienda speciale Frosinone Formazione e Lavoro: i volontari strizzano l'occhio al green
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -