Disabilità e lavoro, la storia di inclusione sociale di 12 giovani: domani il convegno

‘La nostra abilità nel mondo del lavoro’ si terrà alle ore 18:00, presso il Salone di Rappresentanza del Liceo Martino Filetico di Ferentino

“‘La nostra abilità nel mondo del lavoro’ è un convegno che si terrà Venerdi 1° Dicembre 2023 alle ore 18:00, presso il Salone di Rappresentanza del Liceo Martino Filetico di Ferentino”, spiega il consigliere comunale di Ferentino Maurizio Beretta.

“Si tratta di un’iniziativa voluta dall’Associazione Idee dal Futuro, sostenuta dal Comune di Ferentino, che nasce per raccontare l’avventura di 12 ragazze e ragazzi con disabilità intellettive che per 5 mesi con un progetto d’inclusione sociale hanno lavorato, attraverso stage gratuiti ,in altrettante aziende ed enti del territorio.

Il progetto d’inclusione ha l’obiettivo di agevolare l’inserimento nel mondo del lavoro fino ad oggi off-limits, per giovani con disabilità intellettive, attraverso il supporto di “tutor aziendali”, figure centrali in questo ambizioso obiettivo. Al termine del ciclo degli studi tutti hanno il diritto di collocarsi nella società attraverso forme d’ impegno di vario genere, avere una propria dimensione. Per questo in questi mesi, abbiamo collocato i ragazzi e le ragazze in varie aziende e in enti di Ferentino, attraverso stage gratuiti, con il sostegno di “tutor” dell’associazione adottando un rapporto 1:1, e presenza continua per sostenere e incentivare i giovani nello svolgimento dei compiti assegnati, permettendo alle aziende ospitanti di non subire un aggravio di costi.

Sulla base della nostra esperienza siamo sempre più convinti dell’importanza dell’istituzione della figura del “tutor aziendale”, ne vale il futuro di tanti ragazzi con bisogni cosidetti speciali. Nel frattempo stiamo già lavorando per riproporre nel 2024 il progetto ma in un’area piu’ vasta, ben oltre i confini comunali di Ferentino. L’attuale progetto di lavoro ha avuto inizio il 2 Aprile 2023, Giornata Mondiale sulla Consapevolezza dell’Autismo, e terminera’ il 3 Dicembre p.v., Giornata Mondiale sulla Disabilità. Venerdì 1º dicembre durante il convegno, oltre ad affrontare le tematiche d’inclusione sociale nel lavoro, con le Autorita’ presenti, si terrà una cerimonia di premiazione per i 12 giovani “lavoratori speciali” e per le aziende, associazioni, enti “ospitanti” e sostenitori che hanno creduto in questo bel percorso intrapreso. Sarà un convegno aperto a tutti, Vi aspettiamo”, ha concluso Beretta, Delegato del Progetto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giro d’Italia nelle tradizioni di Pasqua: la colazione, il pranzo e i dolci tipici

Un viaggio tra le tradizioni culinarie della Pasqua in Italia: dall'Emilia Romagna alle specialità del Lazio, della Campania e della Sicilia

Tutela dell’ambiente e raccolta differenziata, la lezione dei volontari del servizio civile

I volontari sono impegnati in due progetti presso l’Azienda Speciale Frosinone Formazione e Lavoro della Provincia di Frosinone

Fiuggi – Autismo, una giornata di inclusione e sensibilizzazione: “Un successo che unisce”

Cittadini, scuole, operatori del settore e associazioni del territorio hanno preso parte al confronto voluto dall'amministrazione comunale

Pasqua, 11 milioni di italiani in viaggio. Ma quanto costa davvero la libertà di partire?

Con 11,3 milioni di italiani in viaggio e un giro d’affari di 4,9 miliardi, i consigli per una Pasqua senza rincari e truffe

Pasqua quanto mi costi! Aumentano uova e colombe: prezzi alle stelle

Rincari con picchi del 30%. Il prezzo di una colomba classica può oscillare tra i 3,99 euro al chilo fino ai 31,90 euro

Guardia di Finanza in campo per il sociale: una raccolta benefica in favore delle organizzazioni laziali

L'iniziativa realizzata in collaborazione con Poste a supporto di realtà locali impegnate in ambito sociale, sanitario e assistenziale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -