Dieci anni del Cammino di San Benedetto, un evento per celebrare la ricorrenza

Roccasecca, 15^ tappa, festeggerà questa ricorrenza con una serata all'insegna dell'autenticità e della tradizione popolare

Roccasecca – Dieci anni di cammino all’insegna della musica e dell’enogastronomia. Appuntamento in via Roma mercoledì 3 agosto 2022.

“Il sindaco e l’amministrazione comunale invitano i cittadini a partecipare all’evento organizzato per celebrare i dieci anni del Cammino di San Benedetto: un cammino di unione, fede, condivisione, ricerca e scoperta vissuto dalle migliaia di pellegrini che lo hanno percorso in questi anni. Roccasecca, 15^ tappa, festeggerà questa ricorrenza con una serata all’insegna dell’autenticità e della tradizione popolare.

I festeggiamenti si terranno in via Roma, mercoledì 3 agosto alle ore 21.30 presso il Palco della Musica – fanno sapere dall’Amministrazione – dove ad attenderci ci sarà l’amico Angelo Ciampa dell’associazione “Amici del Cammino”. Il suo racconto e la sua testimonianza intratterranno i presenti. A seguire la testimonianza dei pellegrini in arrivo a Roccasecca che si intratterranno con noi per partecipare ai festeggiamenti.

Per rendere il giusto omaggio a questi primi 10 anni del Cammino, l’amministrazione comunale presenterà il Timbro della città di Roccasecca, che da ora in poi sarà apposto su tutte le credenziali dei pellegrini. L’evento sarà moderato dalla giornalista di RAI Radio Live e esperta di Cammini, Tiziana Innarelli.

Durante la serata ampio spazio sarà dato anche all’intrattenimento. La tradizione locale sarà protagonista indiscussa. Musica e tradizione saranno affidati agli Mbl che saliranno sul Palco della Musica per un concerto sempre coinvolgente. Per quanto riguarda invece la parte gastronomica, ci affideremo alle sapienti mani dell’amico Giacomino che preparerà i piatti tipici della tradizione locale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Castrocielo si prepara alla III edizione della “Caccia alle Uova di Pasqua”

Il prossimo 5 aprile 2025, a partire dalle 14:30, il centro storico si trasformerà in un grande spazio di gioco e festa

“Cinquantasette giorni. Ti porto con me alla Casa di Paolo”, la nipote di Borsellino in Ciociaria

Doppio appuntamento con Roberta Gatani: giovedì 3 aprile da Sinestesia a Ceccano e venerdì 4 al Liceo Pietrobono di Alatri

“Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®” tornano a Frosinone, domenica 6 aprile l’appuntamento

Le originali “boutique a cielo aperto” sono attese in via Aldo Moro, dalle 8.00 alle 19.00, con orario continuato anche in caso di maltempo

Teatro – I Commedianti del Cilindro sbancano con ‘Napoli Milionaria!’: incetta di premi e consensi

La compagnia di Broccostella, guidata dal regista Federico Mantova, ha conquistato pubblico e giuria alla rassegna “Al di là del raccordo”

“Una primavera di libri”, sette appuntamenti con altrettanti scrittori da aprile a fine maggio

Paliano - Il viaggio culturale inizierà il 5 aprile con Piero Marrazzo. Tanti gli argomenti che verranno trattati nel corso della rassegna

Ceccano – “L’uomo che arrestò Mussolini”, domani la presentazione del libro di Avagliano

Domenica 30 Marzo, alle ore 17.30, appuntamento con l'autore da Sinestesia. La storia del tenente colonnello Giovanni Frignani
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -