Diaconia, storie di rinascita protagoniste della trasmissione Rai “Sulla via di Damasco”

La trasmissione, dal Monastero di Sant’Erasmo a Veroli, con protagonista Diaconia, andrà in onda domenica 7 gennaio alle 7:30 su RAI 3

Un viaggio attraverso le storie di riscatto, cambiamento e crescita possibili grazie al lavoro della Cooperativa Sociale Diaconia. A proporlo sarà “Sulla via di Damasco”, il  programma RAI di approfondimento che racconta i valori positivi della solidarietà, della spiritualità e della tradizione cristiana, dando voce a quanti ogni giorno affrontano la sfida della pace e della fraternità, in vari ambiti della vita.

La conduttrice Eva Crosetta presenterà la trasmissione direttamente dal Monastero di Sant’Erasmo a Veroli, un’antica struttura riconvertita nel 2014 dalla stessa Cooperativa Diaconia in albergo diffuso.

Protagonisti della trasmissione saranno i percorsi di vita di tre persone che in Diaconia hanno trovato uno snodo decisivo che ha cambiato il loro presente superando le proprie fragilità. Telecamere puntate sui territori di Veroli, Frosinone e Formia alla scoperta di quei percorsi di accoglienza capaci di rigenerare speranza nella vita di persone disabili, migranti e poveri.

Ospite della puntata, Marco Toti direttore della Caritas Diocesana di Frosinone-Veroli-Ferentino. Toti è stato tra i promotori della nascita della Cooperativa Diaconia, oggi ente no profit gestore dei servizi e delle strutture della Diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino ed impegnata su tanti fronti. Tra le attività svolte dagli oltre 200 dipendenti di Diaconia ci sono l’accoglienza dei migranti, i servizi dedicati a persone con disabilità, l’assistenza e la cura degli anziani, l’educazione scolastica, il sostegno ai poveri, l’aiuto a donne vittime di violenza, l’agricoltura sociale e il turismo sostenibile.

La trasmissione con protagonista Diaconia andrà in onda domenica 7 gennaio alle 7:30 su RAI 3.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roberta Villanova su Spotify con “Hype”: lo straordinario successo della giovane ciociara

Arpino - La giovane cantante - il cui nome d'arte è Rob's - spopola sulla piattaforma Spotify con il suo ultimo brano

CircAfrica, lo spettacolo arriva in Italia: talenti straordinari per un’esplosione di colori e musica

Lo spettacolo a Roma all’ex Velodromo dell’Eur, dal 19 Dicembre al 2 febbraio 2025: un viaggio emozionante che celebra la diversità

“Due Isole”, lo spettacolo teatrale dei detenuti nel carcere di Frosinone: gli appuntamenti

Presso la Casa Circondariale G. Pagliei tre repliche di cui l'ultima aperta al pubblico. Si parte questa mattina

“Poetando in Rosa”, l’essenza della donna al centro del concorso: la cerimonia di premiazione

Primo premio all’opera “Preghiera d’amore” dell’autore Mario Ferrera. Sul podio altre due opere. Poi attestati di merito e menzioni speciali

Arte presepiale, il volontario Massimo Di Ruscio dona una sua opera a Frosinone News: l’esposizione

Un'opera d'arte frutto di impegno e passione interamente realizzata a mano ed esposta nella Redazione frusinate del Gruppo editoriale GiNews

”Storia senza eroi”, Marrazzo presenta il suo libro a Ceccano: appuntamento il 18 dicembre

L'evento da Sinestesia. Interverranno Giulia Marrazzo, l'ex consigliera comunale Emanuela Piroli e lo scrittore Diego Protani
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -