Home Cronaca “Detectives”, il Questore Morelli su Rai 2: il racconto delle indagini per...

“Detectives”, il Questore Morelli su Rai 2: il racconto delle indagini per l’omicidio di Teresa Buonocore 

Giovedì 27 febbraio su Rai 2, il Dott. Morelli ricostruirà le indagini per il delitto della "Mamma coraggio della città di Napoli"

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Napoli, 20 settembre 2010: in via Ponte dei Francesi, una giovane donna viene assassinata con quattro colpi di pistola. Si chiamava Teresa Buonocore. Dopo quel delitto divenne per tutti la “mamma-coraggio” e, nell’anniversario della sua morte, l’allora sindaco consegnò alla famiglia di Teresa la targa di “Mamma coraggio della città di Napoli”. La donna aveva testimoniato nel processo contro Enrico Perillo, geometra 53enne di Portici ed ex amico di famiglia, condannato in seguito per violenza sessuale ai danni di due ragazze minorenni. Una di quelle ragazzine era la figlia di Teresa. La sua mamma non si era lasciata intimidire, aveva raccontato tutto assicurando alla giustizia quell’uomo. Ma lui non perdonò “l’affronto”. Ad armare la mano dei sicari, come ricostruito nel processo, fu proprio la sete di vendetta del geometra, l’odio contro quella donna che aveva chiesto giustizia.

Il delitto di Teresa Buonocore e i contorni delle indagini saranno raccontati il prossimo giovedì 27 febbraio su Rai 2, in prime time, nella seconda puntata di “Detectives – casi risolti e irrisolti”, il programma true crime della Direzione Rai Approfondimento, condotto da Pino Rinaldi e realizzato in collaborazione con la Polizia di Stato. 

In studio, assieme a Pino Rinaldi, il Dott. Pietro Morelli, attuale Questore di Frosinone e, all’epoca del delitto, primo dirigente a cui venne affidata la direzione delle indagini. Indagini che in brevissimo tempo arrivarono ad una svolta. Vennero subito individuati i due sicari che, a bordo di uno scooter, raggiunsero la donna mentre andava al lavoro freddandola in strada. Il Dott, Morelli, tra gli investigatori della Polizia di Stato che hanno seguito in prima persona i casi più controversi e complessi di cronaca nera, racconterà i momenti immediatamente successivi al delitto, le complesse indagini e tutti gli sviluppi che hanno consentito di assicurare alla giustizia il mandante e gli esecutori di quel delitto che scosse l’opinione pubblica di tutto il Paese. Ogni 20 settembre si celebra l’anniversario dall’omicidio di quella mamma coraggio, medaglia d’oro al merito civile e alla memoria. Per ricordarla il Comune di Portici, dove viveva, ha inaugurato nel 2018 una stele in sua memoria nel cimitero della cittadina napoletana.

La nuova stagione di “Detectives – casi risolti e irrisolti”, con quattro nuove puntate, per la prima volta in prime time, accompagna i telespettatori attraverso quei “delitti della porta accanto”, con una trama narrativa avvincente e ripercorrendo, dal principio alla fine, le indagini attraverso i documenti originali, il racconto dei testimoni, la ricostruzione dei fatti, utilizzando materiali audio/video/fotografici spesso inediti. Un racconto equilibrato e non morboso, ancorato ai fatti, grazie alla collaborazione attiva della Polizia di Stato e dei migliori esperti. Un viaggio nelle tenebre dei casi giudiziari e criminali più controversi arricchito dal supporto dei protagonisti in divisa che hanno condotto le indagini. E tra loro, giovedì prossimo, ci sarà anche il Questore della provincia di Frosinone.

- Pubblicità -
Exit mobile version