Desertificazione industriale, domani il dibattito voluto da Battisti: “Rinnovare il polo ciociaro”

“La Provincia di Frosinone - spiega - rappresenta un polo nevralgico per la Regione, ma stiamo assistendo alla fuga di investimenti"

“Domani, su mia richiesta, è convocata la Commissione consiliare Sviluppo economico per discutere delle azioni da intraprendere per il contrasto alla desertificazione industriale nella Provincia di Frosinone. È l’inizio di un dibattito per affrontare, con spirito costruttivo, le enormi difficoltà che stanno investendo il tessuto produttivo del nostro territorio. L’auspicio è che la discussione divenga più ampia, raccolga i contributi di tutti i soggetti istituzionali, delle sigle sindacali e delle associazioni di categorie per azioni sinergiche di rilancio a difesa dell’occupazione e dell’economia provinciale”. 

Così in una nota Sara Battisti, presidente della commissione regionale Piani di Zona. 

“La Provincia di Frosinone – prosegue – rappresenta un polo industriale nevralgico per la Regione Lazio, ma stiamo assistendo alla fuga di industrie e investimenti. Questa iniziativa, peraltro, affianca e supporta quella intrapresa dal Presidente Luca Di Stefano, che sul tema ha convocato gli Stati Generali, in virtù delle specifiche competenze in materia dell’Ente regionale. Siamo chiamati, in modo collettivo e al di fuori di qualsiasi posizione precostituita, ad adottare strumenti di contrasto a questo fenomeno con l’obiettivo di favorire una nuova e rinnovata attrattività del polo industriale ciociaro in un’ottica di sviluppo sostenibile. Approfitto – conclude – per ringraziare il Presidente Tiero per la sensibilità dimostrata”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Provincia, arrivati i trenta nuovi tecnici professionali: Di Stefano accoglie i vincitori del concorso

I nuovi collaboratori professionali tecnici seguiranno ora un corso di formazione ad hoc tenuto dai Dirigenti dell’Amministrazione Provinciale

“Tracciolino”, verso la messa in sicurezza della Provinciale: un progetto da 30 milioni di euro

Il progetto, per la sua estensione, è articolato in tre lotti operativi e sarà sviluppato con una logica di priorità territoriale

Lo sviluppo del Lazio passa dalle Pmi, presentato un patto in 5 punti: missione concretezza – VIDEO

Annunciato l'avvio di un Tavolo Tecnico tra Regione Lazio e Sistema delle Pmi. Ieri l'incontro in Regione Lazio

Frosinone, Mastrangeli prende il 17 sul Bilancio. Ora ci sarà il tavolo per recuperare Forza Italia

Il Consiglio fiume fa emergere l'asse tra sindaco e Marzi e il malcontento di FI. In rotta divergente Futura, Pizzutelli, Mirabella e Bortone

Consulta dei giovani imprenditori e professionisti del Lazio, domani la presentazione

Appuntamento presso lo Spazio WeGil alle 18.00. Aprirà i lavori la vicepresidente Angelilli, assieme al presidente di Lazio Innova Marcolini

Elezioni Ceccano – Querqui: “La destra ha dimenticato ancora una volta di chiedere scusa”

Dura presa di posizione del candidato alla fascia tricolore, Andrea Querqui, e delle liste che lo sostengono contro il centrodestra
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -