Delicato e Quattrociocchi testimonial della “Giornata dell’Educazione Alimentare”

Cassino - Il prossimo 6 giugno la chef di Piedimonte San Germano e la sommelier dell'olio saranno ospiti del Comune

“Olio e salute, mangiare bene per vivere meglio”, è il tema della “Giornata di Educazione Alimentare” patrocinata dal Comune di Cassino, che si terrà martedì 6 giugno nella sala “Restagno” alle ore 17,30. L’iniziativa vede la collaborazione dell’Istituto d’Istruzione “San Benedetto” e dell’Azienda agricola “Di Muccio”.

Il programma contempla la partecipazione del sindaco Enzo Salera, della dirigente scolastica dell’Istituto d’Istruzione Superiore “San Benedetto” a indirizzo Alberghiero, Maria Venuti, del presidente del Parco regionale dell’Olivo di Venafro, Emilio Pesino.

Terranno relazioni i professori Nicandro Pirolli ed Annalisa Valente, il medico Carmelo Geremia Palombo, il titolare dell’azienda agricola, Ernesto Di Muccio. È prevista la partecipazione all’evento di due autorevoli esponenti nel campo della gastronomia, quali Elena Quattrociocchi, Capo Panel nazionale, extra virgin olive oil tasting (il sommelier dell’olio) e della chef Carlotta Delicato, per una dimostrazione di Show Cooking (cucina dal vivo). Carlotta Delicato, nostra concittadina, è riuscita a catturare l’attenzione di critici e pubblico con la sua cucina sorprendente, unica, innovativa, capace di restare, al contempo, legata ai territori.

Con il ristorante che porta il suo nome, aperto a Contigliano, in provincia di Rieti, ha conquistato il premio nazionale “Cook Awards 2022” indetto dal Corriere della Sera. “Si tratta di un orgoglio per noi cassinati, un’eccellenza come Carlotta, un vanto per tutti noi e un grande esempio”, ebbe a dire il sindaco Salera consegnandole mesi addietro una targa da parte del Comune per i suoi meriti professionali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pasqua, 11 milioni di italiani in viaggio. Ma quanto costa davvero la libertà di partire?

Con 11,3 milioni di italiani in viaggio e un giro d’affari di 4,9 miliardi, i consigli per una Pasqua senza rincari e truffe

Pasqua quanto mi costi! Aumentano uova e colombe: prezzi alle stelle

Rincari con picchi del 30%. Il prezzo di una colomba classica può oscillare tra i 3,99 euro al chilo fino ai 31,90 euro

Guardia di Finanza in campo per il sociale: una raccolta benefica in favore delle organizzazioni laziali

L'iniziativa realizzata in collaborazione con Poste a supporto di realtà locali impegnate in ambito sociale, sanitario e assistenziale

Un viaggio nel calcio della Ciociaria: i piccoli studenti alla scoperta della storia del Frosinone

I giovani studenti hanno avuto l'opportunità di ammirare da vicino una collezione di maglie storiche del Frosinone Calcio

Arce – Rischio esondazioni, interventi di messa in sicurezza del Fosso della Zoppa

Il Consorzio Valle del Liri di Cassino continua le attività per la salvaguardia del perimetro di propria competenza

Clima, Copernicus: “Marzo 2025, il secondo più caldo nella storia”

Nel mese da poco concluso la temperatura media globale superficiale dell'aria ha superato di oltre 1.5 gradi il livello preindustriale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -