Dal Comune alla Provincia, De Pascale e Nardella ‘raccontano’ Pompeo

Grande attesa per l’iniziativa in programma sabato prossimo, a partire dalle 10, presso le Terme Pompeo a Ferentino

Grande attesa per l’iniziativa di sabato 22 ottobre 2022, alle ore 10, presso le Terme Pompeo a Ferentino, organizzata dal presidente della Provincia di Frosinone, Antonio Pompeo. Sarà quella l’occasione per fare un bilancio di quanto fatto nei due mandati da presidente di Palazzo Jacobucci e sindaco di Ferentino.

Insieme a lui, sul palco, ci saranno due ospiti d’eccezione: il sindaco di Firenze, Dario Nardella e quello di Ravenna, presidente dell’Unione delle Province Italiane e della Provincia di Ravenna, Michele De Pascale, che hanno condiviso con Pompeo battaglie e iniziative importanti sui territori.

“Voglio ringraziare di cuore il mio amico e collega Antonio per questo invito – dichiara il sindaco di Firenze, Dario NardellaSono davvero felice di partecipare ad un’iniziativa così importante per la sua vita politica e amministrativa. Fare il Sindaco oggi non è impresa facile e ancora più difficile operare come Presidente di Provincia in un quadro generale istituzionale, economico e finanziario così incerto che ha caratterizzato questi anni e che purtroppo ancora incide sul governo dei nostri territori. Tanti progetti sono stati realizzati e altri sono in corso di realizzazione ma sono certo che Antonio, amministratore responsabile, attraverso la sua determinazione e capacità abbia consolidato una modalità di lavoro che consentirà di continuare lo sviluppo di tutta la Provincia di Frosinone. Faccio ancora i complimenti ad Antonio – conclude Nardella –  per aver voluto organizzare questa iniziativa perché  credo che sia davvero importante rendicontare ai cittadini e alla comunità i progetti realizzati e indicare le prospettive per il futuro”.

De Pascale e Pompeo

Una testimonianza di stima e di affetto arriva a Pompeo anche dal collega di Upi, Michele De Pascale: “Sono davvero felice di condividere con Antonio un momento così emozionante e significativo della sua vita personale e politica, una giornata che è al contempo il suo racconto della strada compiuta e il punto di avvio di un nuovo percorso, che, ne sono certo, lo vedrà ancora protagonista.  Antonio – continua De Pascale – si è trovato ad amministrare la Provincia di Frosinone in uno dei momenti più difficili per la vita di queste istituzioni: accettare questo incarico nel 2014, non aveva altra motivazione se non un sincero, appassionato e orgoglioso attaccamento alla comunità e al territorio. Un impegno che non è mai mancato anche nel contributo che ha dato nelle tante battaglie che abbiamo affrontato insieme, fianco a fianco nell’UPI e che ci ha portato a stringere una sincera amicizia”.

“Ringrazio i colleghi e amici Dario e Michele – afferma Antonio Pompeoe sono onorato di averli al mio fianco in un’occasione così particolare ed emozionante per me. Due figure che ben esprimono il senso delle istituzioni ma soprattutto due uomini che della loro passione per l’impegno politico e la vita amministrativa ne hanno fatto una vera e propria missione sui territori di riferimento, diventando esempi di quella buona politica che dobbiamo riscoprire per il bene delle nostre collettività”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Boville Ernica – Dopo la sfiducia, Enzo Perciballi annuncia: “Mi ricandido a sindaco”

Perciballi apre la nuova campagna elettorale: pronto a sfidare gli stessi che, in consiglio, hanno voltato le spalle alla coalizione

Ripristino del ponte sul Garigliano, intesa tra Frosinone e Caserta: c’è il protocollo

Protocollo d'intesa firmato tra i Presidenti delle due Province, Luca Di Stefano e Marcello De Rosa: cosa prevede

Inquinamento, Valle del Sacco ancora nel mirino: dalla Regione nuovo piano per la qualità dell’aria

Il testo del Piano di risanamento, con le modifiche apportate, dovrà ora passare alla discussione in Consiglio

Ferentino – Una giornata di confronto sulla disabilità: insieme per costruire percorsi di vita inclusivi

Il ruolo delle istituzioni e delle realtà territoriali nel costruire e accompagnare il progetto di vita delle persone con disabilità

“Il territorio chiama l’Europa”, la vicepresidente del parlamento europeo Sberna oggi a Frosinone

Alle ore 18:00, presso l’Hotel Memmina, l'incontro promosso dal Vicecapogruppo di Fratelli d’Italia in Regione Lazio Daniele Maura

Stellantis Cassino, 36 giorni di lavoro da inizio anno e buio pesto sulla ripresa produttiva

L'ulteriore stop produttivo conferma il disastro industriale portato avanti dalla multinazionale francese in Italia. Cassino, record negativo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -