Cultura della legalità, piccoli alunni a lezione con i carabinieri: il racconto della mattinata

I Carabinieri della Compagnia di Frosinone hanno aperto le porte della loro Caserma ai bambini della scuola elementare “La Rinascita”

I Carabinieri della Compagnia di Frosinone, impegnati nel progetto della “cultura della legalità”, ieri hanno aperto le porte della loro Caserma ai bambini delle terze classi della scuola elementare “La Rinascita”.

Accompagnati dal Maggiore Paolo di Napoli, Comandante della Compagnia, e dal Luogotenente Giuseppe Passaretti, della Stazione Carabinieri di Frosinone, circa 30 scolari e le loro maestre hanno potuto vedere da vicino il mondo dei Carabinieri, frequentando per poco più di un’ora gli ambienti della Caserma intitolata al Car. MOVM Alberto La Rocca.

Gli alunni hanno fatto visita agli uffici della Stazione di Frosinone, hanno osservato le autovetture ed i motoveicoli in uso al Nucleo Operativo e Radiomobile – il reparto di Pronto Intervento dell’Arma – e hanno interagito con la Centrale Operativa, il Reparto dei Carabinieri che riceve le chiamate di emergenza e coordina gli interventi delle pattuglie sul territorio.

I bambini, curiosi ed attenti, hanno posto tante domande ai Carabinieri; tra queste, a destare il maggiore interesse, quelle relativi ai motivi che spingono ad arruolarsi ed ai compiti di sostegno e soccorso svolti dai Carabinieri nei confronti dei bambini. Al termine della visita, gli alunni hanno regalato un bellissimo calendario composto da disegni da loro eseguiti sul tema “Per un mondo migliore, nei secoli fedeli” ispirato ai Carabinieri e hanno ricevuto in cambio il nuovo Calendario dell’Arma 2024.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Truffa per pratiche Inps, perquisizioni in cinque C.A.F.: la titolare nel mirino di GdF e Carabinieri

I Finanzieri della Tenenza di Anagni e i Carabinieri della locale Compagnia hanno dato esecuzione a un decreto di perquisizione

Finisce nei campi per evitare un frontale, l’appello della famiglia per trovare l’auto pirata

Amaseno - Ieri l'incidente per un giovane. La moglie ha diffuso un appello per rintracciare l'auto pirata offrendo una ricompensa

Aprile di scioperi: treni e aerei a rischio tra il 9 e l’11 aprile. Disagi per milioni di viaggiatori

Sarà un mese complicato per chi si sposta in Italia con mezzi pubblici. La settimana precedente a Pasqua sarà segnata da pesanti disagi

Phishing, continue truffe da parte di hacker sempre più specializzati: come difendersi

Giorno dopo giorno sta diventando più frequente la pratica del phishing, una truffa online che consente di rubare dati personali

Morte di Charles Baffour, sette indagati: nel mirino l’intero turno del Pronto Soccorso di Cassino

A ricevere l’avviso di garanzia, notificato dalla Polizia di Stato, medici e infermieri in servizio la notte tra venerdì e sabato

Carceri, sovraffollamento a Frosinone e cronica carenza di personale anche a Cassino

Il Segretario generale Fns Cisl Lazio, Massimo Costantino, chiede soluzioni concrete per contrastare la carenza di personale nei penitenziari
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -