Crisi Stellantis, Battisti: “Maggioranza Rocca boccia rifinanziamento della legge 46 per fondi a Cassino”

La consigliera regionale del Partito democratico del Lazio: "Fondi importanti in particolare per le infrastrutture del territorio"

La maggioranza Rocca ha bocciato un mio ordine del giorno che prevedeva il rifinanziamento della legge regionale 46 del 2002 concernente il sostegno allo sviluppo e all’occupazione nelle aree interessate della crisi dello stabilimento Stellantis a Cassino. È assurdo che mentre si dibatte, anche a livello nazionale ed europeo, sulla crisi Stellantis, con produzioni in calo, cig e rischio chiusura siti produttivi, la destra al governo regionale neghi finanziamenti utili all’area industriale che possono rappresentare incentivi validi per lo sviluppo del settore automotive. Siamo alle solite: la destra all’opposizione urla ricette miracolose, poi alla prova di governo tradisce ì territori”. Così in una nota Sara Battisti, consigliera regionale del Partito democratico del Lazio.

“Nel corso degli anni – spiega Battisti – le amministrazioni di ogni colore politico, in Regione Lazio, hanno sempre finanziato la legge 46. Fondi importanti in particolare per le infrastrutture del territorio. Oggi, in una situazione particolarmente complessa per l’area industriale in virtù delle incertezze connesse all’attuazione del piano industriale Stellantis, il governo Rocca non mette a disposizione le risorse necessarie. Decisioni che arrivano dopo la grave esclusione della provincia di Frosinone dalla Zes (zona economica speciale) a causa dell’inerzia regionale e con la promessa di un lavoro sulla Zls ancora in alto mare. È necessario, invece, potenziare strumenti e risorse per lo sviluppo e la tutela occupazionale di uno dei siti produttivi più importanti del Lazio, ma dal governo Rocca – conclude -, ancora una volta, non arrivano risposte”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – L’ex Polveriera pronta ad…”esplodere”: Santovincenzo parla di speculazioni nascoste

Il Consigliere comunale interviene parlando di "silenzi istituzionali" e propone un piano per sanità, ricerca e sviluppo del territorio

Stellantis Cassino, si valuta vendita di Maserati e collaborazione con altre case per Alfa Romeo

Solo il governo sembra credere al Piano Italia dei francesi: i dati su produzione e occupazione drammatici. Spunta consulenza con McKinsey

Rilancio e sviluppo della montagna, dalla Regione ok a riparto di 11 milioni di euro di fondi Fosmit

Le risorse assegnate sono pari a 10.892.946 euro per interventi finalizzati alla salvaguardia ed alla valorizzazione della montagna

San Donato Val di Comino – Al via il bando “Giovani in quota”, contributi per gli under 35

Il bando prevede contributi a fondo perduto per sostenere l’imprenditoria giovanile nella Valle di Comino. Il 10 aprile la presentazione

Sanità provinciale, quelli che come Charles rischiano la pelle a loro insaputa grazie a 25 anni di smantellamenti

La morte di Charles al "Santa Scolastica" porta alla ribalta la necessità di adeguare i livelli essenziali di assistenza in tutti i territori

Giubileo, protocollo d’intesa tra Regione e Coldiretti per gestire le esigenze alimentari

Obiettivo: riuscire, attraverso un’unica azione, a soddisfare i principali bisogni alimentari ed a promuovere il territorio laziale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -