Crisi energetica, ‘Azione’ favorevole a termovalorizzatori e biodigestori

La federazione provinciale del partito di Calenda ritiene indispensabili tali strutture in provincia di Frosinone

“A poche ore dall’iniziativa nazionale di Azione ed Italia Viva per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità di trovare fonti energetiche alternative, senza preclusioni o scelte ostative immotivate, anche da noi, in provincia di Frosinone, bisogna combattere questi pregiudizi ideologici o egoismi localistici”. Lo evidenzia la federazione provinciale di Azione.

“Le vicende della quarta linea del termovalorizzatore di San Vittore, il biodigestore di Anagni, i tanti ostacoli posti in essere per il fotovoltaico, stanno lì, a dimostrare questi atteggiamenti antistorici. Lo diciamo subito: siamo d’accordo sulla realizzazione di questi impianti e, per questo, troviamo sbagliatissime le posizioni del Comune di Frosinone e della Consulta dei Sindaci del Basso Lazio, sul no all’ampliamento del termovalorizzatore di San Vittore. Il no poteva essere giustificato se si fosse operata, negli anni, una politica del settore che avesse sviluppato impianti di lavorazione della raccolta differenziata: ora un no per due voti in più è solo speculazione elettorale in Ciociaria. E perché i no ai biodigestori, quando il resto dell’Italia, soprattutto il Nord, ne è pieno?” 

“Noi vogliamo un’Italia che guardi avanti, che diventi autonoma energeticamente, che guardi alle migliori esperienze europee nel settore, e non fare delibere con l’obiettivo di raccogliere qualche voto in più, e sventolarle nelle passerelle elettorali. Tutto a scapito degli abitanti della provincia di Frosinone”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giubileo, protocollo d’intesa tra Regione e Coldiretti per gestire le esigenze alimentari

Obiettivo: riuscire, attraverso un’unica azione, a soddisfare i principali bisogni alimentari ed a promuovere il territorio laziale

Elezioni Ceccano, Fabio Giovannone presenta obiettivi e liste: “Siamo l’altro centrodestra”

Accanto all'intervento del candidato sindaco quelli di Dario Aversa, Antonella Del Brocco, Pina Silvaggi e Pierfrancesco Pizzuti

Bando caldaie, c’è la proroga: ancora un anno di contributi per la sostituzione dei vecchi impianti

La scadenza è stata posticipata al 30 aprile 2026. Le domande dovranno essere inviate on-line mediante la piattaforma GeCoWEB Plus

Elezioni Ceccano – La Maliziola presenta squadra e programma: i punti cardine della candidatura

Per Manuela Maliziola centrali “Legalità, trasparenza e partecipazione come guida all’azione amministrativa”

Borse di studio Stem, 100.000 euro per le studentesse dalla Regione: online il bando

L’importo di ciascuna borsa di studio è fissato in 5.000 euro. Le borse sono divise in quattro categorie specifiche

Frosinone, Mastrangeli e FdI: la partita per far tornare FI in maggioranza tra veti e pregiudiziali

Alviani aderisce al gruppo forzista, mentre il caso del capoluogo investe i tre coordinatori regionali. I Dem discutono della scelta di Marzi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -