Crisi economica, nonostante le difficoltà aumenta la spesa per la bellezza

Consumerismo svela: le donne in particolare non sembrano essere disposte a rinunciare ai loro rituali di bellezza

Nonostante le turbolenze economiche che hanno segnato gli ultimi mesi, i consumi nei beauty shop italiani non sembrano risentire delle ristrettezze economiche. È quanto emerge dal Mystery shopping condotto dal Segretario Genrale di Consumerismo Barbara Molinario all’interno di un campione di 5 catene di beauty shop in Italia, la quale rivela un trend sorprendente: la spesa per i prodotti di bellezza non è diminuita, anzi, ha mantenuto una solidità inaspettata. Emerge, che nonostante l’attuale congiuntura economica caratterizzata da inflazione e aumento dei prezzi, le donne in particolare non sembrano essere disposte a rinunciare ai loro rituali di bellezza.

Il risultato

“È un fenomeno interessante e al contempo inatteso”. “Nonostante le difficoltà finanziarie che molti italiani stanno affrontando, i consumi nel settore beauty restano sostanzialmente stabili. Questo indica una sorta di resilienza del settore, che continua a rappresentare un punto di riferimento per molti consumatori, specialmente per quanto riguarda la cura personale e il benessere.” Secondo i dati raccolti, il 65% dei consumatori ha confermato di non aver ridotto la propria spesa per i prodotti di bellezza nell’ultimo anno, mentre il 20% ha addirittura dichiarato di aver aumentato gli acquisti in questo settore.

I motivi

Tra i motivi che spingono i consumatori a mantenere o addirittura incrementare la spesa in prodotti di bellezza, emergono la ricerca di prodotti di qualità, l’importanza data alla cura personale e al benessere psicofisico, nonché la volontà di mantenere una routine di bellezza nonostante le difficoltà economiche. Secondo gli ultimi dati disponibili, le vendite online di prodotti cosmetici e beauty stanno segnando un trend di crescita notevole, confermando la solidità e la resilienza di questo mercato in continua evoluzione. Le recenti cifre pubblicate da diverse fonti del settore delineano un quadro sorprendente: le vendite di prodotti cosmetici attraverso piattaforme online hanno registrato un aumento significativo nel corso degli ultimi anni. Ciò può essere attribuito a una serie di fattori. In primo luogo, il cambiamento nelle abitudini dei consumatori, accelerato dalla pandemia globale, ha portato sempre più persone a preferire l’acquisto online per la comodità, la varietà di scelta e la possibilità di confrontare prezzi e recensioni dei prodotti.

Il traino e-commerce

Va sottolineato che l’e-commerce cosmetico ha dimostrato di essere particolarmente resistente alle turbolenze economiche e alle incertezze del mercato. Anche durante periodi di difficoltà economica, le vendite online di prodotti cosmetici hanno continuato a crescere in modo costante, confermando la sua posizione come uno dei settori più dinamici e promettenti del commercio digitale. Inoltre, l’indagine evidenzia anche alcune tendenze interessanti all’interno del settore. In particolare, si registra un aumento della domanda di prodotti eco-sostenibili e cruelty-free, segno di una crescente sensibilità dei consumatori verso tematiche ambientali e etiche. Nonostante le incertezze economiche che caratterizzano il momento attuale, il settore beauty si conferma come un comparto solido e in grado di resistere alle avversità del mercato. La spesa per i prodotti di bellezza rimane un punto fermo per molti consumatori, testimoniando l’importanza che questi attribuiscono alla cura di sé e al proprio benessere, anche in tempi difficili.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

L’I.C. di Sant’Elia Fiumerapido per l’autismo: “Costruiamo ponti con la LIS e la musica”

Protagonisti sono stati gli alunni della classe 2ª B della scuola secondaria di primo grado che hanno imparato la lingua dei segni

Sora – Franco “La Callara” compie 60 anni: la sorpresa degli amici nel giorno del suo compleanno

Speciale sorpresa per Franco Paniccia da parte dei tanti amici. L'uomo ha subito un delicato intervento chirurgico ma adesso sta bene

L’ex Frosinone Tabanelli protagonista a ‘The Couple’ su Canale 5: gareggia in coppia con Spinalbese

L’ex centrocampista classe 1990, ha militato nel Frosinone dal gennaio 2020 al giugno 2022, prima di decidere di dire addio al calcio giocato

Femminicidi, la triste conta del 2025: sono già nove i casi in tre mesi

Accoltellate, strangolate, colpite a morte: sono già nove le vittime di femminicidio in Italia nel 2025: ultimi due casi uno dietro l'altro

Nasce l’associazione ProFiuggi, sinergia tra le imprese: Antonio Russo eletto presidente

La nuova Associazione di Imprese di Fiuggi conta circa 40 soci fondatori e una forte richieste di adesioni: gli obiettivi

Scuola, esame di maturità: importanti novità sul voto in condotta

Il ministro dell'Istruzione e del Merito ha firmato l'ordinanza ministeriale che definisce le modalità di svolgimento dell'Esame di Stato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -