Crisi di Governo, Azione invita i sindaci a siglare il documento a sostegno di Draghi

Frosinone - L'appello della federazione provinciale del partito di Calenda è rivolto ai 91 primi cittadini della Ciociaria

“L’apertura della crisi di governo dovuta a motivi non chiari, e sicuramente lontana dagli interessi del Paese reale, rischia di ledere il ruolo dell’Italia a livello internazionale, di fermare le riforme richieste dal programma Next Generation EU, ed il conseguente congelamento dei fondi comunitari, di ritardare le misure necessarie a temperare gli effetti dell’inflazione, del caro vita, gli aiuti a famiglie ed imprese, di combattere la povertà aiutando le fasce di popolazione più in difficoltà, di sostenere la produzione e l’occupazione in un momento difficile”. Cosi la federazione provinciale di Azione della Provincia di Frosinone.

“Si ha la sensazione che alcune forze politiche e parlamentari vogliano suonare consapevolmente sul Titanic fino all’impatto sull’iceberg, portando a fondo gli italiani, la nostra economia, la nostra società. Tutte le forze sociali ed economiche della provincia di Frosinone dovrebbero fare sentire la loro voce, insieme a quelle già in campo di tutt’Italia, per chiedere al Presidente Draghi di restare alla guida dell’Italia, alle forze politiche di anteporre gli interessi di parte a quelli del Paese”.

“Non è per una manciata di voti in più, o per mera ambizione personale, l’Italia debba disperdere quel lavoro, spesso faticoso, che ci permette di restare, a testa alta, in Europa. Il documento firmato da più di 1.000 Sindaci, al quale speriamo aderiscano anche tutti i 91 Sindaci della nostra provincia, rappresenta quel sentimento del Paese reale che chiede a Draghi di completare il percorso riformatore avviato. Lo dobbiamo tutti agli italiani di oggi e di domani”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giubileo, protocollo d’intesa tra Regione e Coldiretti per gestire le esigenze alimentari

Obiettivo: riuscire, attraverso un’unica azione, a soddisfare i principali bisogni alimentari ed a promuovere il territorio laziale

Elezioni Ceccano, Fabio Giovannone presenta obiettivi e liste: “Siamo l’altro centrodestra”

Accanto all'intervento del candidato sindaco quelli di Dario Aversa, Antonella Del Brocco, Pina Silvaggi e Pierfrancesco Pizzuti

Bando caldaie, c’è la proroga: ancora un anno di contributi per la sostituzione dei vecchi impianti

La scadenza è stata posticipata al 30 aprile 2026. Le domande dovranno essere inviate on-line mediante la piattaforma GeCoWEB Plus

Elezioni Ceccano – La Maliziola presenta squadra e programma: i punti cardine della candidatura

Per Manuela Maliziola centrali “Legalità, trasparenza e partecipazione come guida all’azione amministrativa”

Borse di studio Stem, 100.000 euro per le studentesse dalla Regione: online il bando

L’importo di ciascuna borsa di studio è fissato in 5.000 euro. Le borse sono divise in quattro categorie specifiche

Frosinone, Mastrangeli e FdI: la partita per far tornare FI in maggioranza tra veti e pregiudiziali

Alviani aderisce al gruppo forzista, mentre il caso del capoluogo investe i tre coordinatori regionali. I Dem discutono della scelta di Marzi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -