Cassino – Ospite d’eccezione alla presentazione del secondo Master Universitario “Il ruolo della Pubblica Amministrazione nel riutilizzo sociale dei beni confiscati alle mafie” sarà il vice questore aggiunto della Polizia di Stato, dirigente del commissariato di Cassino, dottor Flavio Genovesi. Il funzionario della Polizia, di recente arrivato a Cassino, ha un curriculum professionale di tutto rispetto: in particolar modo dato vita ad una serie di operazioni che hanno consentito la confisca di beni milionari alla criminalità organizzata nel Frusinate.
La presentazione della seconda edizione dell’importante Master Universitario di I livello, promosso dal Dipartimento di Economia e Giurisprudenza dell’Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale, di cui è coordinatore il professor Luigi Di Santo, si terrà venerdì 3 gennaio alle ore 12 nella sala Restagno del Comune di Cassino.
Il Master costituisce un corso di studio per la formazione di dipendenti della pubblica amministrazione, ma anche di neo laureati in discipline giuridiche, economiche e filosofiche. Infatti si pone l’obiettivo di formare figure professionali capaci di comprendere in che modo la società civile possa diventare protagonista attraverso la riappropriazione di ‘spazi criminali’. “Siamo molto orgogliosi” – afferma il professor Luigi Di Santo, Presidente del corso di laurea magistrale in Giurisprudenza – di portare avanti questo importante percorso di studi. Il ‘riutilizzo dei beni confiscati alle mafie’ rappresenta una prospettiva fondativa per una moderna Pubblica amministrazione che valorizza cittadini e territori. Il bene confiscato non è un semplice bene immobile, ma rappresenta la centralità del cambiamento, dell’azione ‘costruttiva’ contro le organizzazioni criminali. Questa trasformazione richiede approfondimenti e apprendimenti continui, permanenti e aggiornati. Il Master si rivolge a numerosi settori della pubblica amministrazione in quanto “la prevenzione patrimoniale” investe competenze attribuite a diversi apparati pubblici. Lo scopo è quello di qualificare su tematiche che negli ultimi anni hanno visto crescere la loro importanza nelle strategie pubbliche di lotta alla criminalità economica e al recupero di ricchezza illegale (in via preventiva, repressiva e riparatoria) e che richiedono specialisti adeguatamente aggiornati rispetto a fenomeni in continua espansione ed evoluzione in chiave interna e internazionale”.
Alla Conferenza stampa interverranno inoltre il magnifico rettore dell’Università di Cassino, Marco Dell’Isola, il sindaco di Cassino, Enzo Salera, il professor Luigi Di Santo, presidente del Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza, l’avvocato Giuseppe Di Mascio, presidente dell’Ordine degli Avvocati di Cassino e Viviana Lancia, responsabile del trattamento dei dati personali del Comune di Cassino per l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale.