Convegno internazionale sulla cultura mediterranea: a Casalvieri il regista Calopresti

L'incontro presso la sala comunale dal 20 al 22 settembre. Saranno proiettati due film di Mimmo Calopresti con la partecipazione del regista

Casalvieri ospita il XVII Convegno Internazionale sulla Cultura Mediterranea. In paese arriva il regista Mimmo Calopresti. Un appuntamento culturale di grande spessore quello organizzato dall’Associazione Studi Mediterranei, una tre giorni per esplorare la cultura mediterranea, la sua storia e la sua ubiquità. L’incontro – per il quale sono state accettate proposte da studenti, professori ed esperti – si svolgerà presso la sala comunale in Piazza Municipio dal 20 al 22 settembre.

Saranno proiettati due film di Mimmo Calopresti con la partecipazione del regista. Inoltre, Enrico Bernard presenterà un suo testo sul Mediterraneo. Antonio Nicaso componente dell’International Advisory Council dell’Istituto italiano di Studi Strategici Nicolò Machiavelli e del Comitato Scientifico del Nathanson Centre on Transnational Human Rights, Crime and Security, all’Università di York parlerà del crimine organizzato.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fiuggi – “Operetta e teatrini d’epoca”: un viaggio nella storia in mostra a Villa Igea

Un evento unico che aprirà ufficialmente al pubblico domani, 17 aprile, dando il via ad una stagione ricca di appuntamenti

Sora – La Passione di Cristo affascina la città, in centinaia alla suggestiva rappresentazione

Domenica sera, in una piazza Mayer Ross gremita, è andata in scena la rappresentazione tra cultura, fede e storia

“Cassino in fiore”, il centro si trasforma in un giardino a cielo aperto: appuntamento il 1° maggio

La prima edizione dell'evento giovedì 1 maggio, dalle ore 10 alle 20, lungo l’area pedonale di Corso della Repubblica

‘La frode’, un bel giocattolo ma che gira a vuoto: l’opera prima di Jarecki senza infamia né lode

La recensione della pellicola - un legal thriller indipendente - datata 2012 e interpretata da Richard Gere e Susan Sarandon

La seconda guerra mondiale e il contingente di spedizione sui monti Lepini, tra memoria e storia

Morolo - L'evento ha coinvolto con entusiasmo le classi terze medie della scuola Ernesto Biondi, i loro docenti e i cittadini

La Passio Christi incanta Frosinone, una tradizione secolare tra fede e cultura

Costumi storici, attente scenografie e la partecipazione dei figuranti hanno trasformato Frosinone in un palcoscenico a cielo aperto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -