Controllo del territorio, strade presidiate dai Carabinieri: scattano sanzioni e denunce

Obiettivo sicurezza per impedire che soggetti in condizione di alterazione psichica possano mettersi alla guida

Continua la sorveglianza sulle strade da parte dei Carabinieri che, nella serata di venerdì, hanno intensificato i controlli nei comuni di Ceccano, Ripi, Pofi e nella città capoluogo. L’obiettivo principale dei controlli è di garantire la sicurezza della circolazione stradale, impedendo che soggetti in condizione di alterazione psichica possano mettersi alla guida delle loro autovetture.

Nel corso del servizio serale sono state controllate 56 persone e verificata l’efficienza ed i titoli assicurativi di 38 veicoli. Complessivamente sono state elevate 3 violazioni al codice della strada, per l’uso del cellulare alla guida e per aver adoperato un’autovettura già sottoposta a sequestro amministrativo. Una persona è stata inoltre denunciata a piede libero per essersi rifiutata di sottoporsi al test alcolemico ed il veicolo sui cui viaggiava è stato sottoposto a sequestro.

Le verifiche hanno interessato anche i luoghi di aggregazione e consumo di sostanze stupefacenti, portando alla segnalazione alla Prefettura di 7 assuntori di cocaina, che, nei prossimi giorni, saranno convocati dall’autorità amministrativa per le verifiche di rito e l’assunzione di provvedimenti di competenza.

L’obiettivo di incrementare il livello di sicurezza dei cittadini e la qualità della vita è stato perseguito anche attraverso l’incremento dei controlli delle persone sottoposte agli arresti domiciliari. In tale contesto, un uomo è stato denunciato a piede libero perché non presente nella sua abitazione al momento del controllo da parte dei Carabinieri.

Le attività di prevenzione continueranno anche nelle prossime settimane, nell’ambito di un piano di controllo straordinario del territorio predisposto dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Frosinone. Massimo è l’impegno dei Carabinieri della Compagnia di Frosinone per il contrasto di ogni forma di illegalità in risposta alla domanda di sicurezza dei cittadini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Truffa per pratiche Inps, perquisizioni in cinque C.A.F.: la titolare nel mirino di GdF e Carabinieri

I Finanzieri della Tenenza di Anagni e i Carabinieri della locale Compagnia hanno dato esecuzione a un decreto di perquisizione

Finisce nei campi per evitare un frontale, l’appello della famiglia per trovare l’auto pirata

Amaseno - Ieri l'incidente per un giovane. La moglie ha diffuso un appello per rintracciare l'auto pirata offrendo una ricompensa

Aprile di scioperi: treni e aerei a rischio tra il 9 e l’11 aprile. Disagi per milioni di viaggiatori

Sarà un mese complicato per chi si sposta in Italia con mezzi pubblici. La settimana precedente a Pasqua sarà segnata da pesanti disagi

Phishing, continue truffe da parte di hacker sempre più specializzati: come difendersi

Giorno dopo giorno sta diventando più frequente la pratica del phishing, una truffa online che consente di rubare dati personali

Morte di Charles Baffour, sette indagati: nel mirino l’intero turno del Pronto Soccorso di Cassino

A ricevere l’avviso di garanzia, notificato dalla Polizia di Stato, medici e infermieri in servizio la notte tra venerdì e sabato

Carceri, sovraffollamento a Frosinone e cronica carenza di personale anche a Cassino

Il Segretario generale Fns Cisl Lazio, Massimo Costantino, chiede soluzioni concrete per contrastare la carenza di personale nei penitenziari
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -