Controlli a tappeto sulle strade: automobilisti positivi ad alcol e droga, patenti ritirate e multe

Frosinone - Attestate altre gravi violazioni tra cui guida senza patente, senza la copertura assicurativa o con veicoli senza revisione

In occasione della giornata in memoria delle vittime della strada, che si celebra quest’anno il 19 novembre, è stata organizzata dalla Polizia di Stato un’intensa campagna di prevenzione stradale e di repressione delle condotte di guida in stato di alterazione.                       

Dal 6 ottobre e per i prossimi quattro fine settimana, in tutta Italia sono stati programmati, contemporaneamente in tutte le province, servizi finalizzati al contrasto alla guida in stato di alterazione psicofisica per uso di sostanze stupefacenti e/o sotto effetto di alcol. Tale maggiore impegno è stato determinato dall’analisi dei dati Istat concernenti l’incidentalità stradale, problematica di grande attualità ed impatto sociale che interessa soprattutto i giovani fino ai 24 anni di età, costituendone la prima causa di morte.

A tal fine gli agenti della Sezione Polizia Stradale di Frosinone lo scorso fine settimana hanno effettuato nella provincia, un servizio mirato alla guida in stato di ebrezza alcoolica e sotto l’uso di sostanze stupefacenti. A fronte di 30 veicoli controllati diverse sono state le infrazioni contestate ai conducenti, 4 di loro sono risultati positivi all’alcooltest, mentre tre positivi all’uso di sostanze stupefacenti che hanno comportato il ritiro di 5 patenti.

Altri automobilisti sono stati sanzionati per ulteriori gravi violazioni tra cui guida senza patente, senza la copertura assicurativa o con veicoli che presentavano difetti nelle caratteristiche costruttive o senza revisione, con il ritiro di 4 carte di circolazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente all’incrocio: auto finisce nella cunetta, due bambini in ospedale

Ferentino - L'incidente si è verificato nella mattinata odierna in prossimità dell'incrocio tra via Tofe e via Molazzette

Frosinone – Influencer al telefono mentre guida, la polizia le ritira la patente. Lei sui social: “Frustrati e corrotti”

Giulia Zangrilli fermata ieri dalle Volanti. Per lei multa e ritiro della patente. Poi la pubblicazione del video social che fa discutere

Adottare dai canili, 500 euro per chi sceglie di regalare una famiglia ad un cane abbandonato

Un bonus per chi sceglierà di adottare uno dei 150 cani ospiti delle strutture convenzionate con il Comune. Un gesto di grande amore

Funerali Paolo Cervini, domani l’addio all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ripi - Comunità sconvolta dal dolore. L'uomo avrebbe compiuto 58 anni il 31 marzo. Il decesso allo Spaziani dopo giorni di agonia

Ai domiciliari per tentata rapina viola gli obblighi, per un pregiudicato 48enne si aprono le porte del carcere

Alatri - I carabinieri hanno dato esecuzione ad un'ordinanza di revoca del beneficio dei domiciliari emessa dal Tribunale di Frosinone
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -