Contante, scoppia la polemica. I consumatori approvano l’aumento del tetto a 10mila euro

“I limiti al contante avvantaggiano le banche e danneggiano le fasce più deboli", spiega il presidente di Consumerismo Luigi Gabriele

I consumatori di Consumerismo No Profit appoggiano a pieni voti la proposta di aumentare il tetto all’uso dei contanti, dagli attuali 2mila alla soglia dei 10mila euro. “I limiti al contante non contribuiscono alla lotta all’evasione, avvantaggiano le banche e danneggiano le fasce più deboli della popolazione – spiega il presidente Luigi Gabriele – In particolare i costi di gestione di carte e bancomat e le commissioni sui pagamenti elettronici arricchiscono le casse degli istituti di credito a discapito di utenti ed esercenti. La moneta elettronica esaspera un consumo e un marketing sempre più aggressivi e alimenta il rischio di gravi violazioni della privacy ma soprattutto di truffe telematiche, fenomeno non a caso in fortissimo aumento”.

“La stragrande maggioranza dei consumatori italiani è favorevole ad un innalzamento dei limiti al contante, e usare la scusa dell’evasione per porre limiti così stringenti ai cittadini è una strumentalizzazione che finora non ha portato alcun frutto” – conclude Gabriele.

Il presidente di ‘Consumerismo’ Luigi Gabriele
- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Caro-bolletta, sempre più italiani a caccia dello sconto: oltre il 20% cambia gestore

Secondo una indagine condotta da Consumerismo No Profit e WeGroup, sempre più italiani stanno cercando di ridurre i consumi energetici

Giro d’Italia nelle tradizioni di Pasqua: la colazione, il pranzo e i dolci tipici

Un viaggio tra le tradizioni culinarie della Pasqua in Italia: dall'Emilia Romagna alle specialità del Lazio, della Campania e della Sicilia

Donna uccisa in casa: sospetti sull’ex che muore in un incidente prima dell’interrogatorio

Udine - L'uomo era ai domiciliari e nei suoi confronti era stato emesso un divieto di avvicinamento alla 46enne

Tutela dell’ambiente e raccolta differenziata, la lezione dei volontari del servizio civile

I volontari sono impegnati in due progetti presso l’Azienda Speciale Frosinone Formazione e Lavoro della Provincia di Frosinone

Fiuggi – Autismo, una giornata di inclusione e sensibilizzazione: “Un successo che unisce”

Cittadini, scuole, operatori del settore e associazioni del territorio hanno preso parte al confronto voluto dall'amministrazione comunale

Pasqua, 11 milioni di italiani in viaggio. Ma quanto costa davvero la libertà di partire?

Con 11,3 milioni di italiani in viaggio e un giro d’affari di 4,9 miliardi, i consigli per una Pasqua senza rincari e truffe
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -