Consorzi di Bonifica, Picano: “Sospendere il pagamento delle bollette”

Il dirigente regionale di FdI, candidato al consiglio regionale del Lazio, punta l'indice sul modo di operare

“Diversi comuni della provincia di Frosinone sono vessati, da anni, dai Consorzi di bonifica, che esigono contributi su fabbricati e terreni situati in territori afflitti da gravissimi dissesti idrogeologici, dovuti all’assenza di interventi risolutivi di natura preventiva, per cui quando si verificano eventi atmosferici come quelli che hanno interessato il comune di Atina, nell’ottobre 2020, si registrano ingenti danni”. Lo ha dichiarato Gabriele Picano dirigente regionale di FdI, candidato al consiglio regionale del Lazio.

“Noi, come FdI, abbiamo raccolto le istanze dei cittadini che lamentano le immotivate richieste di pagamento da parte dei succitati enti a fronte di nessun beneficio né diretto né indiretto e gli inviti dei vari comitati, sorti spontaneamente sul territorio, per trovare una soluzione al problema. Lo scorso giugno, – ha spiegato – è stata presentata al governo in carica, dall’On. Ruspandini, già Senatore della Repubblica, un’interrogazione parlamentare a risposta aperta sulle vicende del Consorzio di Bonifica della Valle del Liri inerenti: la denuncia-querela per un “buco” di bilancio, depositata presso la Procura di Cassino dal secondo commissario Dott. Casilli (archiviata per prescrizione); l’avvicendamento di ben quattro commissari; le delibere di uscita dal perimetro di contribuenza votate da diversi comuni”.

“Su tali delibere non c’è mai stata mai risposta da parte del governatore del Lazio On. Zingaretti. Oggi che FdI è la prima forza di governo, in qualità di Vicepresidente provinciale del partito, intendo chiedere agli Onorevoli Ruspandini e Pulciani, nostri parlamentari del frusinate, di continuare questa battaglia di civiltà e al Ministro dell’Agricoltura On. Lollobrigida di attivare tutte le procedure necessarie per l’immediata sospensione dei pagamenti dei contributi, illegittimamente richiesti (v. sentenza Consulta (188/2018), in attesa di una modifica della legge nazionale sui consorzi e dell’insediamento del nuovo governo regionale, che auspico guidato da FdI e dai suoi alleati.

E’ necessario, una volta per tutte, fare chiarezza su questi enti che hanno avuto una gestione opaca, disinvolta e superficiale, con riflessi economico-finanziari negativi. E in questi ultimi tempi abbiamo assistito alla nomina del superconsulente del Consorzio Sud Anagni, ad un Piano di classifica del costituendo Consorzio Lazio Sud-Est, ignoto a tutti i sindaci del frusinate e, dulcis in fundo, all’emendamento 124 inserito nel bilancio di previsione della Regione Lazio, che prevede l’istituzione di due aree geografiche funzionali distinte: Area Nord – Sud Anagni e Conca di Sora; Area Sud – Valle del Liri”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Politica provinciale, grandi manovre attorno alle caselle disponibili per la serie “capisci a me”

Altro che disoccupati, aree di povertà, emergenza casa e infrastrutture i leader dietro le quinte si muovono sulla scacchiera del potere

Sora – Allarme sicurezza in città, FdI chiede un confronto con l’amministrazione comunale

Il Coordinamento cittadino di FdI interviene sui recenti fatti di cronaca e chiede un tavolo che coinvolga anche le Forze dell'ordine

Piano regionale per l’autismo, c’è l’approvazione all’unanimità

Tra gli obiettivi: presa in carico globale, diritto alla scelta e all’autodeterminazione, centralità della famiglia e dei caregiver

Attività storiche, missione valorizzazione: il progetto di Regione Lazio e Roma Capitale

“Come ‘na Vorta – Il Commercio com’era, come sarà” è il progetto finanziato dalla Regione. Angelilli illustra le azioni

Boville Ernica – Dopo la sfiducia, Enzo Perciballi annuncia: “Mi ricandido a sindaco”

Perciballi apre la nuova campagna elettorale: pronto a sfidare gli stessi che, in consiglio, hanno voltato le spalle alla coalizione

Ripristino del ponte sul Garigliano, intesa tra Frosinone e Caserta: c’è il protocollo

Protocollo d'intesa firmato tra i Presidenti delle due Province, Luca Di Stefano e Marcello De Rosa: cosa prevede
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -